Risultati della ricerca

Corrispondenze nel titolo delle pagine

  • [[Category:Ancoraggi]] ...biti dalle attrezzature, non è possibile operare alcun miglioramento agli ancoraggi. Tutti i seguenti punti sono soddisfatti.
    7 KB (1 011 parole) - 17:10, 22 gen 2013
  • 1 KB (183 parole) - 12:27, 19 gen 2015

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • :- [[Moltiplicatore di ancoraggi]] ==== Capitolo 7 – GLI ANCORAGGI ====
    8 KB (1 101 parole) - 09:38, 20 ago 2019
  • La posizione sempre più esposta degli ancoraggi, attrezzati secondo le moderne tecniche torrentistiche in modo che non vi s
    4 KB (665 parole) - 15:28, 21 lug 2015
  • ... le vie ferrate, dove il valore aumenta in funzione della distanza tra gli ancoraggi, il fattore di caduta varia da 0 a 2 :
    12 KB (1 933 parole) - 14:49, 21 lug 2015
  • ... l’emergenza. Per tagliare vecchi spezzoni di corda che si trovano sugli ancoraggi, è bene usare un secondo paio di cesoie da tenere nella tasca dello zaino.
    2 KB (297 parole) - 22:37, 17 gen 2013
  • Il problema è ovviamente trascurabile nel caso di ancoraggi arretrati, ma, con le moderne tecniche torrentistiche, questi sono attrezza
    6 KB (903 parole) - 15:31, 21 lug 2015
  • ...esso all’uso del mancorrente al fine di raggiungere, in piena sicurezza, ancoraggi particolarmente esposti. In pratica, un mancorrente si può considerare com
    4 KB (667 parole) - 15:07, 14 gen 2013
  • Può anche essere usato su ancoraggi non collegati, quando, per velocizzare l’operazione, si preferisce evitar
    5 KB (688 parole) - 17:02, 25 gen 2013
  • *In presenza di ancoraggi particolarmente stretti, quale potrebbe essere, ad esempio, una piastrina,
    5 KB (765 parole) - 17:41, 15 gen 2013
  • ... moschettoni, può essere utile disporre di un piccolo [[moltiplicatore di ancoraggi]]. In alternativa, l’uso di un [[Rinvio_con_moschettoni_con_ghiera|rinvio
    7 KB (1 043 parole) - 15:06, 17 giu 2015
  • *Due ancoraggi distinti ... un rinvio dotato di due moschettoni a ghiera, oppure un moltiplicatore di ancoraggi.
    9 KB (1 465 parole) - 12:45, 15 gen 2013
  • Il più delle volte, se ci sono ancoraggi già predisposti, si limitano alla presenza di fix sulla parete di fronte a ...le un’eventuale scivolamento verso l’alto. In particolare, usando come ancoraggi massi, bisogna stare molto attenti che la corda non scavalli. Questo si pre
    8 KB (1 158 parole) - 13:04, 15 gen 2013
  • *Uno spezzone di corda intera o una fettuccia per collegare i due ancoraggi *Non dimenticarsi di verificare la solidità degli ancoraggi installati
    6 KB (938 parole) - 13:06, 15 gen 2013
  • ... moschettoni, può essere utile avere con sé un piccolo moltiplicatore di ancoraggi.
    8 KB (1 274 parole) - 16:32, 15 gen 2013
  • ...ento; così come non si prevede di attrezzare l’uscita con una serie di ancoraggi, per l’eccessiva perdita di tempo che comporterebbe.
    2 KB (291 parole) - 13:32, 15 gen 2013
  • ...chiedono poco spazio per gestire la manovra, come capita normalmente sugli ancoraggi usati in forra. Inoltre, le tecniche illustrate prevedono l’impiego di un
    3 KB (508 parole) - 14:59, 15 gen 2013
  • *Due [[moltiplicatore di ancoraggi]] a tre fori *Agganciare il moltiplicatore di ancoraggi del paranco posto a monte nell’ancoraggio e, portando il paranco verso il
    4 KB (645 parole) - 12:23, 19 gen 2015
  • [[Category:Ancoraggi]] ...biti dalle attrezzature, non è possibile operare alcun miglioramento agli ancoraggi. Tutti i seguenti punti sono soddisfatti.
    7 KB (1 011 parole) - 17:10, 22 gen 2013

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Visite
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie