Pagine prive di interwiki
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- Discesa su corda - introduzione
- Discesa su corda doppia senza discensore - nodo cecoslovacco
- Discesa su corda già regolata
- Discesa su corda singola senza discensore con mezzi di fortuna
- Discesa su una corda in tensione
- Discesa su una teleferica
- Distacco da sosta
- Distacco da sosta difficile
- Distacco da sosta difficile con piedi nel vuoto
- Distacco dalla sosta
- Equipaggiamento individuale - Introduzione
- Falsa asola
- Fettuccia
- Fischietto
- Freno a cuore
- Galleggiante
- Galleggiante doppio
- Gestione degli sfregamenti
- Gestione degli sfregamenti con sistema svincolabile
- Gestione degli sfregamenti dal basso – scorrimento della corda a fine calata
- Giunzione delle corde con passaggio del nodo nel freno
- Grandi verticali
- Grandi verticali - uso dell'autoassicurazione durante la discesa
- Guanti
- Guide con frizione
- Guide con frizione doppio
- I recuperi con paranco - introduzione
- Il Kit-boule
- Il Mancorrente
- Imbragatura
- Inglese doppio
- Installazione del mancorrente con punti intermedi
- Installazione del mancorrente in automoulinette
- Installazione del mancorrente recuperabile
- Installazione di deviatore fisso
- Installazione di deviatore recuperabile
- Intervento diretto dall’alto
- Intervento diretto dall’alto su corda doppia in tensione
- Intervento diretto su una corda in tensione
- Intervento indiretto dall’alto
- Introduzione
- Inversione discesa – salita
- Inversione rapida salita – discesa
- Inversione salita – discesa
- La teleferica
- La valutazione degli ancoraggi
- Lampada elettrica frontale
- Longe
- Machard
- Manovra dall’alto
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).