• Rio San Matteo
    Rio San Matteo Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
  • Ha Canyon
    Ha Canyon Creta | Grecia :: ph. Luca Dallari
  • Gole del Raganello
    Gole del Raganello Cosenza | Italia :: ph. Luca D'Alba
  • Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
  • Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
  • Gocta Falls
    Gocta Falls Bongarà | Perù :: ph. Nitu Moreno
  • Fosso Pito
    Fosso Pito Ascoli Piceno | Italia :: ph. Pietro Torellini
  • Torrente Iragna
    Torrente Iragna Ticino | Svizzera :: ph. Lorenzo Cociani
  • Rio di Foppiano
    Rio di Foppiano Verbania | Italia :: ph. Erwin Kob
  • Val Progero
    Val Progero Ticino | Svizzera :: ph. Mirko Antonioli
  • Val Progero
    Val Progero Ticino | Svizzera :: ph. Mirko Antonioli
  • Val Bianca
    Val Bianca Domodossola | Italia :: ph. Paolo Giannelli
  • Clue d'Amen
    Clue d'Amen Alpes-Maritimes | Francia :: ph. Manuela Esposito
  • Ogliana Quarata
    Ogliana Quarata Verbania | Italia :: ph. Guido Armaroli
  • Barrosas Canyon
    Barrosas Canyon Flores | Azzorre :: ph. Anna Custo
  • Otxi Mdinare
    Otxi Mdinare Colchide | Georgia :: ph. Francesco Radicchi
  • Torrente Baes
    Torrente Baes Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
  • Rio Sarcerei
    Rio Sarcerei Nuoro | Italia :: ph. Emanuele Nurra
  • Valle Usella
    Valle Usella Verbania | Italia :: ph. Roberto Schenone
  • Lodrino inferiore
    Lodrino inferiore Ticino | Svizzera :: ph. Roberto Schenone
Scuola Nazionale Canyoning Progetto ProCanyon Shop Online Catasto delle forre italiane AIC Wiki - l'enciclopedia del torrentismo by AIC AIC tivi su Yotube - i video dei soci Info Canyon by AIC - il forum di torrentismo in Italia Pagina Facebook - Associazione Italiana Canyoning
Domenica 5 agosto, le due del pomeriggio con 32° più o meno, via lo striscione dell’11° Raduno Internazionale AIC di torrentismo “Ossola 2013”, finito.
“Anche quest’anno è andato” è il primo pensiero e più che altro mi sento sollevato. Che non ci siano stati incidenti gravi, interventi del soccorso, grossi problemi o pochi partecipanti.
Ok è finito, ora però facciamo mente locale.
Il sollievo lo lasciamo a chi ha combinato un guaio e non viene scoperto, qui invece c’è di che essere contenti, e molto.
Duecentottantasei partecipanti, undici nazioni rappresentate, ventuno torrenti discesi, quasi novecento percorrenze complessive, un corso di avvicinamento in overbooking con tredici partecipanti e un corso di attrezzamento, un concorso video ospitato in città, il crash test a materiali e alberi, la “mostra permanente”, tante serate dedicate a parlare di attrezzatura e soccorso, la solita lotteria finale.
Sicuro che mi sto dimenticando qualcosa ma la sostanza è questa.
Un successo.
 
Quindi il bilancio è positivo, bravi. E ora?
Nessuno ha le forze adesso per parlare già del prossimo raduno per cui non ci provo nemmeno a contattare qualcuno per iniziare ad organizzare, lasciamo passare agosto, poi si vedrà.
Quello che voglio fare però è un bilancio che non sia numerico, qualche ragionamento sul perchè dell’evento e su alcuni spunti nati durante il raduno stesso.
 

In breve, a cosa serve il raduno?

La risposta più ovvia è a fare aggregazione ma è anche la più riduttiva.
Serve a consolidare i rapporti con i propri soci, a confrontarsi e sviluppare contatti con altre associazioni, a portare avanti progetti comuni, a perfezionare la collaborazione con il CNSAS, con le amministrazioni locali, con le aziende che gestiscono le acque, a farsi belli con la tv e la stampa per dimostrare quanto siamo cresciuti nel tempo e mostrare i risultati ottenuti.
(Vero, verissimo. Siamo diventati rilevanti nel mondo del torrentismo, al punto che non ha più senso parlare di torrentismo in Italia senza parlare di AIC. Chi si muove solo per il proprio tornaconto, qualunque questo sia, chi gioca a chi ce l’ha più lungo, chi parla come fosse il portavoce del canyoning in Italia e nel mondo, tutti questi fanno finta che l’AIC sia ancora quella di dieci o dodici anni fa, traggono i benefici da quello che l’AIC ha costruito in questi quindici anni senza però riconoscerle i meriti.)
 
Ma c’è una risposta ben più pragmatica alla domanda: serve a fare cassa.
Il raduno è la principale entrata dell’associazione in un anno di gestione, con il guadagno del raduno, ammesso che ci sia, si finanzia tutta l’attività che viene svolta nell’anno.
I corsi SNC coprono le spese vive, il materiale utilizzato, in parte i rimborsi chilometrici per gli istruttori.
Le quote di iscrizione, invariate da 4 anni, danno un margine relativo, quest’anno intaccato pure dagli otto euro a socio che l’AIC paga per tesserare alla UISP tutti i propri soci.
Cosa ne fa l’associazione di questi soldi?
Presto detto. Paga i costi assicurativi, paga la consulenza di un commercialista, rimborsa le attività promozionali svolte dai soci, finanzia i progetti in corso ad esempio pagando tutti gli ancoraggi per il proCanyon, da quest’anno finanzia anche i progetti proposti dai soci stessi.
I soldi che rimangono, se vengono usati, vengono usati per un solo scopo: promuovere il torrentismo secondo i canoni AIC, ossia i migliori. Un esempio, i diecimila euro di preacquisto del manuale SnaFor.
 
Quindi, se e quando parteciperete ad un raduno, saprete che la quota di iscrizione oltre a coprire i costi di gestione dell’evento, in totale assenza di contributi come successo quest’anno, sarà destinata solo e solamente a fare crescere il torrentismo. Niente di ciò che viene speso dall’associazione ha un fine diverso.
Ecco dove vanno a finire i soldi che avete pagato per un raduno AIC.
 
E nel caso di raduni non AIC? Ve lo siete chiesto?


Luca Dallari, presidente Associazione Italiana Canyoning

Category: Raduni

In casa nostra


Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/mod_roknewspager.php on line 17

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::getBrowser() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/mod_roknewspager.php on line 21

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::loadScripts() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/mod_roknewspager.php on line 31

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 33

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::getList() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/mod_roknewspager.php on line 34

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 199

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 200

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 202

Warning: Creating default object from empty value in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 419

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::getCommentCount() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 426

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::prepareContent() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 435

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 449

Warning: Creating default object from empty value in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 419

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::getCommentCount() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 426

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::prepareContent() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 435

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 449

Strict Standards: Non-static method modRokNewsPagerHelper::getRowCount() should not be called statically in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/mod_roknewspager.php on line 38

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 41

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 42

Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.aic-canyoning.it/home/modules/mod_roknewspager/lib/helper.php on line 44
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8