• Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
  • Gocta Falls
    Gocta Falls Bongarà | Perù :: ph. Nitu Moreno
  • Bras Rouge
    Bras Rouge Ile de la Réunion :: ph. Federico Maggiani
  • Val Progero
    Val Progero Ticino | Svizzera :: ph. Mirko Antonioli
  • Clue d'Amen
    Clue d'Amen Alpes-Maritimes | Francia :: ph. Manuela Esposito
  • Barrosas Canyon
    Barrosas Canyon Flores | Azzorre :: ph. Anna Custo
  • Val Progero
    Val Progero Ticino | Svizzera :: ph. Mirko Antonioli
  • Otxi Mdinare
    Otxi Mdinare Colchide | Georgia :: ph. Francesco Radicchi
  • Gole del Raganello
    Gole del Raganello Cosenza | Italia :: ph. Luca D'Alba
  • Rio Margherita
    Rio Margherita Bolzano | Margherita :: ph. Erwin Kob
  • Rio San Matteo
    Rio San Matteo Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
  • Portela Canyon
    Portela Canyon Creta | Grecia :: ph. Luca Dallari
  • Gole del Raganello
    Gole del Raganello Cosenza | Italia :: ph. Luca D'Alba
  • Ogliana Quarata
    Ogliana Quarata Verbania | Italia :: ph. Guido Armaroli
  • Rio di Foppiano
    Rio di Foppiano Verbania | Italia :: ph. Erwin Kob
  • Ha Canyon
    Ha Canyon Creta | Grecia :: ph. Luca Dallari
  • Torrente Iragna
    Torrente Iragna Ticino | Svizzera :: ph. Lorenzo Cociani
  • Torrente Baes
    Torrente Baes Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
  • Torrente Casenda
    Torrente Casenda Sondrio | Italia :: ph. Mirco Rossi
  • Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
Scuola Nazionale Canyoning Progetto ProCanyon Shop Online Catasto delle forre italiane AIC Wiki - l'enciclopedia del torrentismo by AIC AIC tivi su Yotube - i video dei soci Info Canyon by AIC - il forum di torrentismo in Italia Pagina Facebook - Associazione Italiana Canyoning
È il primo passo per avvicinarsi al canyoning. I corsi di avvicinamento si rivolgono a tutti coloro che non abbiano mai provato la discesa di un torrente e vogliono saperne di più, senza affrontare un corso più costoso e impegnativo.

I corsi di questo tipo vengono proposti per lo più a livello locale dai gruppi affiliati all’AIC, con la possibilità di usufruire di tutta l’attrezzatura necessaria. Sono, in pratica, una buona opportunità per capire cosa sia il canyoning.

Il corso dura una giornata e mezza, con una parte dedicata all’addestramento di base in palestra di roccia e un’uscita in una forra breve e di bassa difficoltà.

 

Category: Avvicinamento

In casa nostra

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8