• Rio di Foppiano
    Rio di Foppiano Verbania | Italia :: ph. Erwin Kob
  • Lodrino inferiore
    Lodrino inferiore Ticino | Svizzera :: ph. Roberto Schenone
  • Torrente Casenda
    Torrente Casenda Sondrio | Italia :: ph. Mirco Rossi
  • Clue d'Amen
    Clue d'Amen Alpes-Maritimes | Francia :: ph. Manuela Esposito
  • Ha Canyon
    Ha Canyon Creta | Grecia :: ph. Luca Dallari
  • Torrente Baes
    Torrente Baes Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
  • Volarja Canyon
    Volarja Canyon Tolmin | Slovenia :: ph. Michele Zanin
  • Bras Rouge
    Bras Rouge Ile de la Réunion :: ph. Federico Maggiani
  • Barrosas Canyon
    Barrosas Canyon Flores | Azzorre :: ph. Anna Custo
  • Val Bianca
    Val Bianca Domodossola | Italia :: ph. Paolo Giannelli
  • Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
  • Torrente Saitta
    Torrente Saitta Messina | Italia :: ph. Michele Di Bella
  • Ogliana Quarata
    Ogliana Quarata Verbania | Italia :: ph. Guido Armaroli
  • Rio Margherita
    Rio Margherita Bolzano | Margherita :: ph. Erwin Kob
  • Otxi Mdinare
    Otxi Mdinare Colchide | Georgia :: ph. Francesco Radicchi
  • Val Progero
    Val Progero Ticino | Svizzera :: ph. Mirko Antonioli
  • Gole del Raganello
    Gole del Raganello Cosenza | Italia :: ph. Luca D'Alba
  • Gole del Raganello
    Gole del Raganello Cosenza | Italia :: ph. Luca D'Alba
  • Portela Canyon
    Portela Canyon Creta | Grecia :: ph. Luca Dallari
  • Rio San Matteo
    Rio San Matteo Brescia | Italia :: ph. Ugo Peroglio
Scuola Nazionale Canyoning Progetto ProCanyon Shop Online Catasto delle forre italiane AIC Wiki - l'enciclopedia del torrentismo by AIC AIC tivi su Yotube - i video dei soci Info Canyon by AIC - il forum di torrentismo in Italia Pagina Facebook - Associazione Italiana Canyoning

20° RADUNO INTERNAZIONALE DI CANYONING AIC
Egna/Neumarkt (BZ) | 03 - 11 agosto 2024

 

promorad24 


Era il 2020 quando per la prima volta tentammo di organizzare il raduno internazionale AIC in Alto Adige. La pandemia ci costrinse a rinunciare, ma l'idea di portare finalmente il Raduno in quei luoghi splendidi e la volontà di far conoscere a tutta la comunità torrentistica i numerosi canyons che lì si trovano erano ancora forti e tali sono rimaste negli anni successivi.

Grazie alla nostra caparbietà, ma soprattutto alla tenacia dei nostri soci altoatesini, finalmente possiamo vedere concretizzato questo progetto.

Quella del 2024 sarà la ventesima edizione del nostro raduno, un appuntamento importante quindi, che si svolgerà in un contesto nuovo che permetterà a tutti i suoi partecipanti di saggiare la rinomata ospitalità sudtirolese e di confrontarsi con itinerari ancora poco conosciuti, ma di ineguagliabile fascino.
L'appuntamento, quindi, è a Egna/Neumarkt dal 3 all’11 agosto per il 20° Raduno Internazionale di Canyoning targato AIC.

Noi siamo già a buon punto e a breve pubblicheremo informazioni più dettagliate, voi cominciate a organizzarvi!

Categoria: Raduni

Sabato 4 marzo si è svolta l'assemblea dei Soci durante la quale è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione.

Prima dell'elezione è stata proposta ed approvata una modifica al Regolamento, per portare il numero massimo di membri del direttivo da 7 a 11, in conformità con quanto previsto dallo Statuto, con l'obiettivo di avere una partecipazione maggiore ed una migliore suddivisione dei vari compiti.
Questa modifica ha consentito a tutti e undici i candidati di entrare a fare parte del nuovo direttivo.

Di seguito, dunque, i nominativi che compongono il neoeletto consiglio direttivo di AIC:

Leggi tutto...

Categoria: Notizie
Cari Soci,
sono già trascorsi quasi tre anni dall'assemblea elettiva di Verona, dove è stato eletto l'attuale Consiglio Direttivo dell'AIC.

Come sapete, questo Consiglio ha raggruppato alcune persone che da anni portano avanti la gestione di AIC con altre che, per la prima volta, hanno deciso di passare da soci a... soci. Con la differenza che sono passati da semplici fruitori a preziose risorse per svolgere i compiti fondamentali per l'associazione.
Ma è proprio questo il punto: sono i soci a portare avanti l'AIC, non esistono persone imprescindibili né compiti preclusi ad alcun socio. Quello che è vitale per l'associazione è che ci sia un ricambio nelle persone che la portano avanti, supportato dal contributo essenziale che può dare chi ha già svolto questo ruolo.



assembleaelettiva2022


L'attuale Consiglio Direttivo è in scadenza, di conseguenza chiediamo a tutti voi due cose, ugualmente importanti.

La prima è quella di mettervi in gioco, di esprimere la vostra appartenenza ad AIC prendendo parte in prima persona alla sua gestione organizzativa, in sostanza di candidarvi al prossimo Consiglio Direttivo.
Fare parte del direttivo di un'associazione come la nostra è sì impegnativo, ma può essere a maggior ragione gratificante e motivante; l'AIC è una realtà rara in Italia, non tanto perché il canyoning sia un'attività poco diffusa rispetto a tante altre, ma piuttosto perché è difficile trovare un'associazione più coerente e disinteressata, con la possibilità di agire in maniera snella ed autonoma nell'interesse dell'attività e dei propri soci.

La seconda cosa, non da meno, è quella di partecipare all'Assemblea elettiva che si svolgerà prossimamente (presto, tramite newsletter, verranno comunicati ai soci tutti i dettagli), per esprimere di persona il vostro consenso e la vostra opinione o, per contro, manifestare critiche nell'interesse dell'associazione stessa.

Come avete avuto modo di vedere, negli ultimi due anni abbiamo optato per assemblee virtuali, non in presenza, a causa ovviamente del covid; è un metodo che si è dimostrato molto pratico, sia per gli organizzatori sia per i partecipanti. Ma non è mai successo che un Consiglio Direttivo di AIC venga eletto tramite un'assemblea virtuale e non vorremmo che accadesse nemmeno questa volta.
Ci sembra giusto che un'occasione così significativa nella vita di un'associazione sia svolta in presenza dei soci, che chi viene eletto si trovi a confronto con chi lo elegge e che sia importante manifestare dal vero il proprio supporto a chi inizia tre anni di mandato.

Le candidature vanno presentate entro il 16 Ottobre p.v. tramite l'invio di una breve presentazione scritta del candidato, al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">

Parafrasando la retorica statunitense, e migliorandola quel tanto che serve (ci vuole poco...): è giusto che vi chiediate cosa AIC può fare per i soci, così come è giusto che AIC chieda ai soci di fare qualcosa per lei.
Pensateci!

Il Direttivo
Categoria: Assemblee

Pagina 4 di 7