Contributi utente
(Ultima | Prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- 10:25, 12 gen 2013 (diff | cron) . . (+12) . . N File:Machard.jpg (Nodo machard) (ultima per la pagina)
- 18:53, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-41) . . Pagina principale (→In evidenza)
- 18:52, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-137) . . Corso primo livello (ultima per la pagina)
- 18:47, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (0) . . Asola di bloccaggio e controasola di sicurezza su mezzobarcaiolo
- 18:47, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+2) . . Asola di bloccaggio e controasola di sicurezza su mezzobarcaiolo (→SBLOCCAGGIO DELL’ASOLA E CONTRO-ASOLA)
- 18:46, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-2) . . Asola di bloccaggio e controasola di sicurezza su mezzobarcaiolo
- 18:45, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+1 604) . . N Asola di bloccaggio e controasola di sicurezza su mezzobarcaiolo (Creata pagina con '== Obiettivo: == bloccare il nodo mezzobarcaiolo, con la corda in tensione, in modo da poterla sbloccare anche sotto carico. == Realizzazione: == * Eseguire un nodo mezzobarc...')
- 18:42, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+74) . . Pagina principale (→Capitolo 2 – I NODI)
- 18:35, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+855) . . N Bandiera doppio (Creata pagina con '== Obiettivo: == Giunzione di due capi di corda, ad esempio per chiudere un mancorrente con un nodo facilmente sbloccabile e regolabile. Possono essere i capi della stessa cor...')
- 18:28, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+94) . . Barcaiolo (→Realizzazione:)
- 18:27, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+12) . . Pagina principale (→Capitolo 2 – I NODI)
- 18:17, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+1 205) . . N Fettuccia (Creata pagina con '== Obiettivo: == Formare un anello chiuso con uno spezzone di corda, ad esempio per collegare tra di loro due punti di ancoraggio (piastrine) == Tecnica d’esecuzione: == * ...')
- 18:12, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+1 177) . . N Galleggiante (Creata pagina con '== Obiettivo: == Giunzione di due corde dello stesso diametro, ad es. per calata in doppia o per recupero == Tecnica d’esecuzione: == * Disporre parallelamente i due capi ...')
- 18:10, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+816) . . N Inglese doppio (Creata pagina con '== Obiettivo: == Formare un anello di cordino. == Tecnica d’esecuzione: == * chiudere il cordino ad anello e sovrapporre parallelamente i due capi per una lunghezza di circ...') (ultima per la pagina)
- 18:07, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-3) . . Bulino (ultima per la pagina)
- 18:07, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+3) . . Bulino
- 18:05, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+893) . . N Mezzo barcaiolo (Creata pagina con '== Obiettivo: == assicurare il compagno o effettuare un recupero. Si utilizza anche per tensionare una teleferica, per interventi di soccorso o per una calata di emergenza sen...') (ultima per la pagina)
- 17:58, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+606) . . N Bulino doppio (Creata pagina con '== Obiettivo: == ottenere un’asola, facilmente disfabile anche dopo essere stata sottoposta a forti carichi. == Realizzazione: == * Con un doppino di corda procedere come p...')
- 17:56, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+616) . . N Bulino (Creata pagina con '== Obiettivo: == bloccare una corda attorno a un anello o per legare la corda al kit-boule == Realizzazione: == * Fare un’asola, avendo l’accortezza di posizionare al di ...')
- 17:53, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+739) . . N Barcaiolo (Creata pagina con '== Obiettivo: == ottenere un nodo di bloccaggio o assicurazione veloce da eseguire e che consenta di economizzare la corda == Realizzazione: == * Agganciare un’asola al mos...')
- 17:49, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-61) . . Guide con frizione (→Obiettivo:)
- 17:49, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+18) . . Guide con frizione (→Obiettivo:)
- 17:36, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+848) . . N Guide con frizione (Creata pagina con '== Obiettivo: == ottenere un’asola di facile scioglimento Materiale: la corda di progressione o uno spezzone di corda Realizzazione: - prendere il capo della corda e fare ...')
- 17:33, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+74) . . Equipaggiamento individuale - Introduzione (ultima per la pagina)
- 17:32, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+33) . . N File:DotIndiv.jpg (La dotazione individuale completa) (ultima per la pagina)
- 17:21, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+715) . . N Equipaggiamento individuale - Introduzione (Creata pagina con 'Come dotazione standard individuale si porta ad esempio quanto viene richiesto dalla Scuola Nazionale Canyoning per i corsi di 2° livello, cioè quello che dovrebbe avere un ...')
- 17:20, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+19) . . Pagina principale (→Capitolo 1 - L'EQUIPAGGIAMENTO)
- 17:16, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+74) . . Imbragatura
- 17:15, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+20) . . N File:Imbraco petzl canyon.jpg (Imbrago Petzl Canyon) (ultima per la pagina)
- 17:12, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+4) . . Bidoncino stagno
- 17:12, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+344) . . N Telo termico (Creata pagina con 'È un foglio di sottile polietilene riflettente, metallizzato sottovuoto, tipo la carta che si usa per conservare i cibi. Pesa pochissimo e non occupa spazio. Indispensabile p...')
- 17:10, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+21) . . Pagina principale (→Capitolo 1 - L'EQUIPAGGIAMENTO)
- 17:08, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-2) . . Zaino da torrentismo
- 17:04, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+89) . . Zaino da torrentismo
- 17:03, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+44) . . N File:Zaino3Nepal.JPG (Gli zaini Rodcle della SNC in Nepal a Syange) (ultima per la pagina)
- 16:59, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+1 992) . . N Zaino da torrentismo (Creata pagina con 'Ne esistono di diverse marche e dimensioni. L’importante è che sia galleggiante, resistente all’acqua, e con un volume compreso tra 45 e 55 litri. È conveniente che abbi...')
- 16:48, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+740) . . N Sacca da lancio (Creata pagina con 'È una piccola sacca che contiene una sagola galleggiante in polipropilene, normalmente lunga 15 metri. Serve nei percorsi molto acquatici, da lanciare alle persone in diffico...')
- 16:45, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+86) . . Anelli cuciti in fettuccia
- 16:44, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+36) . . N File:Fett1.jpg (Anello cucito in fettuccia da 120 cm) (ultima per la pagina)
- 16:43, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+338) . . N Anelli cuciti in fettuccia (Creata pagina con 'Almeno 1 da 120 cm. Serve per collegare 2 punti di ancoraggio, come staffa-pedale di fortuna, per allongiarsi, per allungare un ancoraggio, ecc.. Attenzione a quelli superfini...')
- 16:41, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+625) . . N Coppia di bloccanti meccanici (Creata pagina con 'Sono quelli specifici per la risalita su corda. Il bloccante ventrale deve essere collegato all’anello di servizio dell’imbragatura con una maglia rapida, tenendolo il pi...')
- 16:39, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+6) . . 2 spezzoni di cordino in kevlar
- 16:38, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (-6) . . 2 spezzoni di cordino in kevlar
- 16:37, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+1 900) . . N 2 spezzoni di cordino in kevlar (Creata pagina con 'Saranno necessari due spezzoni di cordino in kevlar (talvolta chiamato aramide) lunghi ciascuno circa 170 cm. Servono per fare i nodi autobloccanti, da usare per interventi di...')
- 16:30, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+4) . . 1 Rinvio con moschettoni con ghiera
- 16:28, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+2 265) . . N 1 Rinvio con moschettoni con ghiera (Creata pagina con 'È il normale rinvio d’arrampicata in fettuccia. Serve per tanti scopi: allungare il punto d’attacco dell’ancoraggio, al posto del moschettone di servizio per agevolare ...')
- 16:08, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (0) . . 3 Moschettoni a base larga con ghiera a vite (ultima per la pagina)
- 16:06, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+758) . . N 3 Moschettoni a base larga con ghiera a vite (Creata pagina con 'Devono essere moschettoni adatti per il nodo Mezzobarcaiolo. Tipicamente lo sono quelli marchiati HMS (o H). Questi moschettoni servono per tutte le manovre di allestimento e ...')
- 15:59, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+84) . . 1 Moschettone senza ghiera a grande apertura
- 15:58, 11 gen 2013 (diff | cron) . . (+637) . . N 1 Moschettone senza ghiera a grande apertura (Creata pagina con 'È l’unico moschettone senza ghiera facente parte del corredo del torrentista; si usa principalmente come moschettone di rinvio per le calate in corda doppia, nei punti inte...')
(Ultima | Prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).