Sistema svincolabile con corda doppia: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 58: Riga 58:
 
*Attenzione: è vero che il sistema è svincolabile, ma ciò non vuol dire che in caso di emergenza sia possibile calare sino in fondo il compagno in difficoltà. Perché ciò sia possibile, bisognerebbe infatti disporre di una corda lunga almeno quattro volte l’altezza della calata! Ma, in tale evenienza, è evidente che bisognava adottare un’altra tecnica.
 
*Attenzione: è vero che il sistema è svincolabile, ma ciò non vuol dire che in caso di emergenza sia possibile calare sino in fondo il compagno in difficoltà. Perché ciò sia possibile, bisognerebbe infatti disporre di una corda lunga almeno quattro volte l’altezza della calata! Ma, in tale evenienza, è evidente che bisognava adottare un’altra tecnica.
 
*Con l’uso di due corde giuntate, l’ultimo non può usare la tecnica descritta: rimarrebbe sicuramente bloccato sul nodo galleggiante di giunzione!
 
*Con l’uso di due corde giuntate, l’ultimo non può usare la tecnica descritta: rimarrebbe sicuramente bloccato sul nodo galleggiante di giunzione!
 +
 +
 +
==Sequenza fotografica==
 +
 +
<gallery>
 +
File:ottovert1.jpg|1
 +
File:ottovert2.jpg|2
 +
File:ottovert3.jpg|3
 +
File:ottovert4.jpg|4
 +
File:ottovert5.jpg|5
 +
File:ottovert6.jpg|6
 +
File:ottovert7.jpg|7
 +
File:ottovert9.jpg|8
 +
File:ottovert10.jpg|9
 +
File:ottovert11.jpg|10
 +
</gallery>

Versione delle 18:14, 25 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie