Toboga accompagnato con corda: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con '==Premessa== Durante la progressione, vi sono toboga che presentano partenze difficoltose, nel qual caso è preferibile accompagnare il primo tratto dello scivolo con una cor...') |
|||
Riga 21: | Riga 21: | ||
*Agganciare il discensore, anziché sull’anello dell’imbrago, direttamente nel moschettone con ghiera della longe lunga | *Agganciare il discensore, anziché sull’anello dell’imbrago, direttamente nel moschettone con ghiera della longe lunga | ||
*Iniziare la discesa, appoggiandosi con la schiena alla parete | *Iniziare la discesa, appoggiandosi con la schiena alla parete | ||
− | *Arrivati al punto in cui inizia il toboga, assumere la posizione corretta e mollare la presa dalla corda; quando questa si sfilerà dal discensore, non andrà a colpire il volto del torrentista, il quale potrà concentrarsi invece sul toboga. | + | *Arrivati al punto in cui inizia il toboga, assumere la [[Come affrontare i toboga|posizione corretta]] e mollare la presa dalla corda; quando questa si sfilerà dal discensore, non andrà a colpire il volto del torrentista, il quale potrà concentrarsi invece sul toboga. |