Superamento di un deviatore: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Creata pagina con '==Premessa== Lo scopo di un deviatore è quello di modificare la traiettoria di discesa, per evitare una calata sotto una cascata con forte portata, l’arrivo in un punto de...')
 
 
Riga 32: Riga 32:
  
 
*Nel caso di difficoltà, evitare di agganciarsi con la longe al deviatore; potrebbe poi risultare problematico sganciarsi, con la conseguenza di dover usare le cesoie.
 
*Nel caso di difficoltà, evitare di agganciarsi con la longe al deviatore; potrebbe poi risultare problematico sganciarsi, con la conseguenza di dover usare le cesoie.
*Non mollare mai la presa sulla corda di calata! Nel caso in cui sia necessario usare tutte e due le mani per sganciare il moschettone dalla corda, va fatta una chiave di bloccaggio.
+
*Non mollare mai la presa sulla corda di calata! Nel caso in cui sia necessario usare tutte e due le mani per sganciare il moschettone dalla corda, va fatta una [[Asola di bloccaggio con discensore ad otto su corda singola|chiave di bloccaggio]].

Versione attuale delle 11:11, 15 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie