Utilizzo della longe su mancorrente: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Materiale utilizzato)
(Tecnica di esecuzione)
Riga 13: Riga 13:
  
 
== Tecnica di esecuzione ==
 
== Tecnica di esecuzione ==
 +
 +
'''''Mancorrente bloccato con nodi sui punti intermedi'' (ad esempio, con nodo barcaiolo su moschettone agganciato al punto intermedio):'''
 +
* La longe corta va agganciata al ramo di corda bloccato con nodi sui punti intermedi
 +
* La longe lunga si aggancia al ramo di corda che passa direttamente nei punti intermedi
 +
* Giunti al punto intermedio, si sgancia la longe lunga e la si riaggancia oltre il punto intermedio nel tratto di corda successivo.
 +
* Si ripete l’operazione con la longe corta.
 +
* Procedere nella progressione, superando gli eventuali ulteriori punti intermedi, sino a giungere all’ancoraggio.
 +
 +
 +
'''''Mancorrente non bloccato sui punti intermedi:'''''
 +
* Si aggancia la longe lunga sul ramo di corda bloccato nel punto di partenza del mancorrente con un nodo a battuta.
 +
* La longe corta si aggancia invece ad entrambi i rami della corda del mancorrente.
 +
* Si procede nella progressione, superando gli eventuali ulteriori punti intermedi, sino a giungere all’ancoraggio.
  
 
== Osservazioni ==
 
== Osservazioni ==
  
 
== Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione ==
 
== Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione ==

Versione delle 16:58, 16 nov 2012

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie