Fettuccia: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con '== Obiettivo: == Formare un anello chiuso con uno spezzone di corda, ad esempio per collegare tra di loro due punti di ancoraggio (piastrine) == Tecnica d’esecuzione: == * ...') |
|||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Da anni ormai le fettucce vengono vendute già cucite ad anello, perché è stato dimostrato che questo tipo di nodo, realizzato con fettucce di tessuto, tende a disfarsi se si trova a lavorare contro una piccola asperità della roccia. | Da anni ormai le fettucce vengono vendute già cucite ad anello, perché è stato dimostrato che questo tipo di nodo, realizzato con fettucce di tessuto, tende a disfarsi se si trova a lavorare contro una piccola asperità della roccia. | ||
Ciò nonostante, è un ottimo nodo se realizzato con spezzoni di corda. In particolare, per collegare due punti di ancoraggio, permette una buona regolazione dell'anello ottenuto ed è oltremodo economico nella quantità di corda necessaria. | Ciò nonostante, è un ottimo nodo se realizzato con spezzoni di corda. In particolare, per collegare due punti di ancoraggio, permette una buona regolazione dell'anello ottenuto ed è oltremodo economico nella quantità di corda necessaria. | ||
+ | |||
+ | == Sequenza fotografica == | ||
+ | |||
+ | <gallery> | ||
+ | File:Fettucc1.jpg|1 | ||
+ | File:Fettucc2.jpg|2 | ||
+ | File:Fettucc3.jpg|3 | ||
+ | </gallery> |