Barcaiolo: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 3: Riga 3:
  
 
== Realizzazione: ==
 
== Realizzazione: ==
* Agganciare un’asola al moschettone, con la corda di carico sopra quella di manovra
+
# Agganciare un’asola al moschettone, con la corda di carico sopra quella di manovra
* Con la corda di manovra, fare una seconda asola, opposta alla prima, con l’accortezza di fare uscire la corda di manovra dalla parte opposta a quella di carico
+
# Con la corda di manovra, fare una seconda asola, opposta alla prima, con l’accortezza di fare uscire la corda di manovra dalla parte opposta a quella di carico
* Agganciare la seconda asola nel moschettone
+
# Agganciare la seconda asola nel moschettone
* Con il capo terminale corto, fare un nodo semplice che servirà da bloccanodi di sicurezza!
+
# Con il capo terminale corto, fare un nodo semplice che servirà da bloccanodi di sicurezza!
  
 
Attenzione: nel caso di errata esecuzione, si otterrà una bocca di lupo!
 
Attenzione: nel caso di errata esecuzione, si otterrà una bocca di lupo!
Riga 16: Riga 16:
  
 
<gallery>
 
<gallery>
File:Barcaiolo1.jpg|miniatura
+
File:Barcaiolo1.jpg|1: agganciare un'asola al moschettone
File:Barcaiolo2.jpg|miniatura
+
File:Barcaiolo2.jpg|2: impugnare la corda di manovra
File:Barcaiolo3.jpg|miniatura
+
File:Barcaiolo3.jpg|3: fare una seconda asola, opposta alla prima
File:Barcaiolo4.jpg|miniatura
+
File:Barcaiolo4.jpg|4: agganciare la seconda asola nel moschettone
File:Barcaiolo5.jpg|miniatura
+
File:Barcaiolo5.jpg|5: nodo barcaiolo completato; fare ora un nodo semplice sul capo corto
 
</gallery>
 
</gallery>

Versione delle 17:10, 12 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie