Fischietto: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con 'Fondamentale per comunicare con segnali convenzionali, deve funzionare anche se bagnato; non vanno quindi bene quelli con la pallina interna. Uno dei migliori fischietti in ve...') |
|||
Riga 2: | Riga 2: | ||
[[File:Fischietto1.jpg|miniatura|centro|Fischietto di tipo nautico]] | [[File:Fischietto1.jpg|miniatura|centro|Fischietto di tipo nautico]] | ||
− | Ricordiamo i segnali codificati in uso in Italia da chi pratica torrentismo in maniera organizzata (AIC-SNC, CNSAS, CAI): 1 fischio = STOP! (blocca la manovra, ferma la calata) | + | Ricordiamo i segnali codificati in uso in Italia da chi pratica torrentismo in maniera organizzata (AIC-SNC, CNSAS, CAI): |
+ | * 1 fischio = STOP! (blocca la manovra, ferma la calata) | ||
+ | * 2 fischi = CA-LA (dai corda, cala) | ||
+ | * 3 fischi = LI-BE-RA (corda libera, si può scendere, si può proseguire) | ||
+ | * 4 fischi = RE-CU-PE-RA (quando, per errore, si è data troppo corda e, a fine manovra, si deve recuperarla verso l’alto) | ||
+ | * Più fischi in sequenza rapida = indica una situazione di pericolo. |