Utilizzo della longe sull’ancoraggio: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Premessa)
Riga 1: Riga 1:
 
==Premessa==
 
==Premessa==
  
Per quanto possa sembrare banale, uno dei momenti più pericolosi si ha nella fase immediatamente precedente all’inizio della discesa, quando ci si avvicina all’ancoraggio e si deve installare il proprio [[1 Discensore di progressione|discensore]].  
+
Per quanto possa sembrare banale, uno dei momenti più pericolosi si ha nella fase immediatamente precedente all’inizio della discesa, quando ci si avvicina all’ancoraggio e si deve installare il proprio [[Discensore di progressione|discensore]].  
 
Il problema è ovviamente trascurabile nel caso di ancoraggi arretrati, ma, con le moderne tecniche torrentistiche, questi sono attrezzati in posizione sempre più esposte e dove vi è un forte rischio di scivolare e cadere al di sotto.  
 
Il problema è ovviamente trascurabile nel caso di ancoraggi arretrati, ma, con le moderne tecniche torrentistiche, questi sono attrezzati in posizione sempre più esposte e dove vi è un forte rischio di scivolare e cadere al di sotto.  
 
Per tale motivo, non ci si stancherà mai di sottolineare l’essenzialità di autoassicurarsi all’ancoraggio con la propria doppia [[Longe|longe]]. Inoltre, un corretto uso della stessa permette di rimediare ad errori commessi durante il distacco per iniziare la discesa.
 
Per tale motivo, non ci si stancherà mai di sottolineare l’essenzialità di autoassicurarsi all’ancoraggio con la propria doppia [[Longe|longe]]. Inoltre, un corretto uso della stessa permette di rimediare ad errori commessi durante il distacco per iniziare la discesa.
 
  
 
==Obiettivo==
 
==Obiettivo==

Versione delle 14:54, 21 lug 2015

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie