Longe: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 51: Riga 51:
  
  
'''Longe prefabbricata in nastro con cuciture a rottura programmata:'''  
+
'''Longe prefabbricata in nastro con cuciture a rottura programmata:'''
 +
 
 
Questo sistema prevede due tipi di cucitura, uno che chiude l’anello di fettuccia e che non è fatto per saltare, e cuciture che accoppiano i due lati di fettuccia per ogni ramo, che invece sono predisposte per scucirsi in presenza di forti carichi e quindi ridurre la forza di arresto.  
 
Questo sistema prevede due tipi di cucitura, uno che chiude l’anello di fettuccia e che non è fatto per saltare, e cuciture che accoppiano i due lati di fettuccia per ogni ramo, che invece sono predisposte per scucirsi in presenza di forti carichi e quindi ridurre la forza di arresto.  
 
Le longe prefabbricate hanno il difetto di avere lunghezze prestabilite e quindi non perfettamente tarate sulle dimensioni di ognuno; inoltre, se la fettuccia finisce accidentalmente nel bloccante ventrale, la rimozione potrebbe essere complessa.
 
Le longe prefabbricate hanno il difetto di avere lunghezze prestabilite e quindi non perfettamente tarate sulle dimensioni di ognuno; inoltre, se la fettuccia finisce accidentalmente nel bloccante ventrale, la rimozione potrebbe essere complessa.
  
'''Longe autocostruita con corda dinamica intera:'''  
+
'''Longe autocostruita con corda dinamica intera:'''
 +
 
Questa è la longe per definizione.
 
Questa è la longe per definizione.
 
Per confezionarla occorre adoperare corde dinamiche omologate “intera”, i quali presentano sulle estremita della bobina o della matassa il simbolo (1).
 
Per confezionarla occorre adoperare corde dinamiche omologate “intera”, i quali presentano sulle estremita della bobina o della matassa il simbolo (1).

Versione delle 12:01, 21 lug 2015

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie