Longe: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 48: Riga 48:
  
 
'''• longe autocostruita con corda dinamica intera'''
 
'''• longe autocostruita con corda dinamica intera'''
 +
  
  
Riga 57: Riga 58:
 
Questa è la longe per definizione.
 
Questa è la longe per definizione.
 
Per confezionarla occorre adoperare corde dinamiche omologate “intera”, i quali presentano sulle estremita della bobina o della matassa il simbolo (1).
 
Per confezionarla occorre adoperare corde dinamiche omologate “intera”, i quali presentano sulle estremita della bobina o della matassa il simbolo (1).
 
 
Questo modello, proprio grazie ad i nodi alle estremità, ha una grande capacità di dissipare energia sfruttando il cosiddetto “effetto longe”, ovvero la caratteristica che con spezzoni di corda lunghi fino a cm 100 con nodi alle estremità, in caso di caduta, diventa significativa la presenza del nodo il quale strozzandosi crea sfregamenti tra le spire dissipando energia, con il risultato finale di abbassare la forza d’arresto e sollecitare meno la catena di sicurezza.
 
Questo modello, proprio grazie ad i nodi alle estremità, ha una grande capacità di dissipare energia sfruttando il cosiddetto “effetto longe”, ovvero la caratteristica che con spezzoni di corda lunghi fino a cm 100 con nodi alle estremità, in caso di caduta, diventa significativa la presenza del nodo il quale strozzandosi crea sfregamenti tra le spire dissipando energia, con il risultato finale di abbassare la forza d’arresto e sollecitare meno la catena di sicurezza.
 
L’effetto longe aumenta con la complessità strutturale del nodo.
 
L’effetto longe aumenta con la complessità strutturale del nodo.

Versione delle 11:51, 21 lug 2015

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie