Imbragatura: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
Riga 11: | Riga 11: | ||
Piuttosto valido è anche il Petzl Canyon, anche se è penalizzato dal fatto che l’anello centrale non è metallico, ma in dyneema. | Piuttosto valido è anche il Petzl Canyon, anche se è penalizzato dal fatto che l’anello centrale non è metallico, ma in dyneema. | ||
[[File:Imbraco petzl canyon.jpg|miniatura|centro|Imbrago Petzl Canyon]] | [[File:Imbraco petzl canyon.jpg|miniatura|centro|Imbrago Petzl Canyon]] | ||
+ | |||
Ultimo arrivato è l'imbrago Target della Kong. E' l'imbrago che è stato adottato dalla SNC per i propri istruttori, creato appositamente per l'attività in forra, sia come progressione sportiva sia per il soccorso. Esiste in due taglie, regolabili, ed è dotato di un'ampia gamma di portamateriali. Inoltre, un ponticello in fettuccia permette di agganciare il bloccante ventrale in una posizione più comoda per la risalita su corda. | Ultimo arrivato è l'imbrago Target della Kong. E' l'imbrago che è stato adottato dalla SNC per i propri istruttori, creato appositamente per l'attività in forra, sia come progressione sportiva sia per il soccorso. Esiste in due taglie, regolabili, ed è dotato di un'ampia gamma di portamateriali. Inoltre, un ponticello in fettuccia permette di agganciare il bloccante ventrale in una posizione più comoda per la risalita su corda. | ||
− | + | [[File:Targetcanyon03_BIG.jpg|miniatura|centro|Imbrago Target Kong - vista anteriore]] | |
− | File: | + | |
− | + | ||
− | + |