Sistema svincolabile con corda doppia: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
Riga 35: | Riga 35: | ||
Manovra dell’ultimo | Manovra dell’ultimo | ||
− | *Una volta che tutta la squadra è scesa, | + | *Una volta che tutta la squadra è scesa, sganciare dalla sosta il discensore di servizio e collegarlo alla propria imbragatura, lasciandovi inseriti i due rami di corda. Questo passaggio serve a tenere la corda a misura, evitando che il peso della stessa la sfili dall’ancoraggio |
− | * | + | *Agganciare all'imbragatura un moschettone di rinvio |
− | * | + | *Individuare il ramo di corda preso inizialmente dal fondo del kit-boule (ovvero il capo di fine corda), e toglierlo dal discensore; per individuarlo più facilmente, basti pensare che l'altro capo della corda, quello di inizio corda che normalmente si trova sopra il kit-boule, è quello che è infilato nell'anello dell'ancoraggio |
− | * | + | *Bloccare il capo di fine corda, quello appena sfilato dal discensore, e bloccarlo nell'apposito anello del kit-boule |
− | *Inserire nel proprio discensore anche l’altro ramo di corda, quello a monte dell’anello dell’ancoraggio, precedentemente insaccato; l’ultimo è ora pronto a scendere in corda doppia, con un capo a misura e l’altro nel kit-boule | + | *Filare tutta l’eccedenza di corda nel kit-boule |
+ | *Osservando l’armo, si avrà quindi un capo della corda passato nell’anello dell’ancoraggio e che arriva a misura, bloccato provvisoriamente nel proprio discensore, e l’altro capo della corda completamente insaccato nel kit-boule; | ||
+ | *Inserire nuovamente nel proprio discensore anche l’altro ramo di corda, quello a monte dell’anello dell’ancoraggio, precedentemente insaccato; l’ultimo è ora pronto a scendere in corda doppia, con un capo a misura e l’altro nel kit-boule | ||
*Eseguire quindi tutta la sequenza corretta del distacco dalla sosta (recupero del lasco di corda nel discensore, aggancio delle corde al moschettone di rinvio nel caso di uso del discensore ad otto, posizione d’attesa, sgancio della longe corta, verifica del corretto montaggio del discensore, sgancio della longe lunga ed inizio della discesa) | *Eseguire quindi tutta la sequenza corretta del distacco dalla sosta (recupero del lasco di corda nel discensore, aggancio delle corde al moschettone di rinvio nel caso di uso del discensore ad otto, posizione d’attesa, sgancio della longe corta, verifica del corretto montaggio del discensore, sgancio della longe lunga ed inizio della discesa) | ||
*Non appena sia visibile l’arrivo della calata, lanciare il kit-boule ai compagni a valle; in questo modo, la corda doppia avrà un capo a misura e l’altro, quello più lungo, tenuto saldamente in mano dai compagni e terminante nel kit-boule | *Non appena sia visibile l’arrivo della calata, lanciare il kit-boule ai compagni a valle; in questo modo, la corda doppia avrà un capo a misura e l’altro, quello più lungo, tenuto saldamente in mano dai compagni e terminante nel kit-boule |