Inversione salita – discesa: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con '==Premessa== Analogamente alla tecnica precedente, è importante essere in grado di invertire la direzione di progressione su corda anche mentre si sta salendo. È un tipo d...') |
|||
Riga 2: | Riga 2: | ||
Analogamente alla tecnica precedente, è importante essere in grado di invertire la direzione di progressione su corda anche mentre si sta salendo. | Analogamente alla tecnica precedente, è importante essere in grado di invertire la direzione di progressione su corda anche mentre si sta salendo. | ||
+ | |||
È un tipo di tecnica che si usa, ad esempio, dopo che si è tensionata dal basso la teleferica con la tecnica del contrappeso. | È un tipo di tecnica che si usa, ad esempio, dopo che si è tensionata dal basso la teleferica con la tecnica del contrappeso. | ||
+ | |||
Anche in questo caso, si da per scontato che la risalita stia avvenendo con bloccanti meccanici. | Anche in questo caso, si da per scontato che la risalita stia avvenendo con bloccanti meccanici. | ||