Discesa su una teleferica: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con '==Premessa== L’uso di una teleferica è una tecnica essenziale per spostare la traiettoria di calata, al fine di evitare, ad esempio l’arrivo in zone pericolose della vas...') |
|||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*Un discensore | *Un discensore | ||
*La doppia longe | *La doppia longe | ||
− | *Una carrucola | + | *Una [[Carrucola a flange fisse|carrucola]] |
Riga 42: | Riga 42: | ||
*Ricordarsi di verificare l’effettiva chiusura delle ghiere dei moschettoni | *Ricordarsi di verificare l’effettiva chiusura delle ghiere dei moschettoni | ||
*Altre tecniche che prevedono l’impiego della sola longe senza moschettone a ghiera sono assolutamente da bandire! | *Altre tecniche che prevedono l’impiego della sola longe senza moschettone a ghiera sono assolutamente da bandire! | ||
− | *La corda nel discensore deve essere inserita ad otto veloce. Nel caso si utilizzi il Pirana, la corda non deve essere frenata attorno ai ganci dello stesso. Con teleferiche quasi orizzontali si rischierebbe di rimanere | + | *La corda nel discensore deve essere inserita ad otto veloce. Nel caso si utilizzi il Pirana, la corda non deve essere frenata attorno ai ganci dello stesso. Con teleferiche quasi orizzontali si rischierebbe di rimanere bloccati. |