Longe: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
Riga 7: | Riga 7: | ||
''Prestare bene attenzione affinché i capi morti dei nodi siano lunghi almeno 10 cm dopo che siano stati tensionati con il carico.'' | ''Prestare bene attenzione affinché i capi morti dei nodi siano lunghi almeno 10 cm dopo che siano stati tensionati con il carico.'' | ||
− | ''Una buona alternativa è costituita dalla longe preconfezionata di marca Petzl mod. Spelegyca, che per contro presenta lo svantaggio di non poter regolare la lunghezza dei due rami individuali. La lunghezza prefissata dei due rami, in particolare di quello corto, comporta la necessità di usare alcuni accorgimenti nell'esecuzione di certe manovre particolari, quali, ad esempio, l'uso della mezza longe.'' | + | ''Una buona alternativa è costituita dalla longe preconfezionata di marca Petzl mod. Spelegyca, che per contro presenta lo svantaggio di non poter regolare la lunghezza dei due rami individuali. La lunghezza prefissata dei due rami, in particolare di quello corto, comporta la necessità di usare alcuni accorgimenti nell'esecuzione di certe manovre particolari, quali, ad esempio, l'uso della mezza longe per il passaggio del nodo.'' |
''Tassativamente da escludere, invece, le longe fatte con materiali anelastici, quali cordini in kevlar o dyneema, che non reggerebbero in caso di caduta, o le daisy-chain, troppo delicate e il cui uso rischia di far commettere errori mortali.'' | ''Tassativamente da escludere, invece, le longe fatte con materiali anelastici, quali cordini in kevlar o dyneema, che non reggerebbero in caso di caduta, o le daisy-chain, troppo delicate e il cui uso rischia di far commettere errori mortali.'' |