Come portare lo zaino sotto cascata: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
 
Riga 1: Riga 1:
 
==Premessa==
 
==Premessa==
  
*Nelle calate con tanta acqua, vi è il rischio che il getto della cascata sotto il quale si è costretti a scendere, possa premere sullo zaino, sbilanciando la persona; in tale situazione, chi scende potrebbe ribaltarsi a testa in giù e perdere la presa della corda.
+
*Nelle calate con tanta acqua, vi è il rischio che il getto della cascata sotto il quale si è costretti a scendere, possa premere sullo [[Zaino da torrentismo|zaino]], sbilanciando la persona; in tale situazione, chi scende potrebbe ribaltarsi a testa in giù e perdere la presa della corda.
 
*Arrivati alla base della calata, il getto violento della cascata potrebbe spingere la persona sott’acqua, mentre lo zaino, tenuto sulle spalle, la riporterebbe a galla; di fatto, lo zaino impedirebbe al torrentista di superare la corrente, bloccandolo in una situazione mortale.
 
*Arrivati alla base della calata, il getto violento della cascata potrebbe spingere la persona sott’acqua, mentre lo zaino, tenuto sulle spalle, la riporterebbe a galla; di fatto, lo zaino impedirebbe al torrentista di superare la corrente, bloccandolo in una situazione mortale.
 
   
 
   
Riga 13: Riga 13:
  
 
*Uno zaino o sacco da canyoning
 
*Uno zaino o sacco da canyoning
*L’imbrago personale
+
*L’[[Imbragatura|imbrago]] personale
 
*Due moschettoni senza ghiera
 
*Due moschettoni senza ghiera
  

Versione attuale delle 10:55, 15 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie