Posizione d’attesa: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con '==Premessa== Vi è un momento, compreso tra quando è tutto pronto per intraprendere la discesa e quando si inizia la stessa, durante il quale si presenta la necessità di te...') |
|||
Riga 2: | Riga 2: | ||
Vi è un momento, compreso tra quando è tutto pronto per intraprendere la discesa e quando si inizia la stessa, durante il quale si presenta la necessità di tenere ben salda in mano la corda di calata e, contemporaneamente, dover sganciare le longe e verificare che sia tutto in ordine. | Vi è un momento, compreso tra quando è tutto pronto per intraprendere la discesa e quando si inizia la stessa, durante il quale si presenta la necessità di tenere ben salda in mano la corda di calata e, contemporaneamente, dover sganciare le longe e verificare che sia tutto in ordine. | ||
+ | |||
Analogamente, problemi che potrebbero sorgere durante la propria discesa, impongono di bloccare la calata in modo efficace e di dover operare con la mano libera. Esempi potrebbero essere il passaggio di un deviatore, l’intervento diretto con il taglio della corda del compagno bloccato oppure la necessità di sciogliere un nodo formatosi sul ramo di corda a valle. | Analogamente, problemi che potrebbero sorgere durante la propria discesa, impongono di bloccare la calata in modo efficace e di dover operare con la mano libera. Esempi potrebbero essere il passaggio di un deviatore, l’intervento diretto con il taglio della corda del compagno bloccato oppure la necessità di sciogliere un nodo formatosi sul ramo di corda a valle. | ||
Sono sostanzialmente queste le situazioni durante le quali si ricorre alla posizione d’attesa. | Sono sostanzialmente queste le situazioni durante le quali si ricorre alla posizione d’attesa. | ||
Riga 24: | Riga 25: | ||
==Osservazioni== | ==Osservazioni== | ||
− | Nel caso in cui la posizione d’attesa sia realizzata per sganciare le longe e iniziare la manovra di calata, può essere più comodo afferrare, invece che il ramo a monte del discensore, direttamente la catena della sosta, ovviamente tenendo sempre ben stretto il ramo a valle della corda di calata. In questo modo, risulta più agevole sollevarsi per sganciare le longe. | + | Nel caso in cui la posizione d’attesa sia realizzata per sganciare le [[Longe|longe]] e iniziare la manovra di calata, può essere più comodo afferrare, invece che il ramo a monte del discensore, direttamente la catena della sosta, ovviamente tenendo sempre ben stretto il ramo a valle della corda di calata. In questo modo, risulta più agevole sollevarsi per sganciare le longe. |