Anelli cuciti in fettuccia: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(Creata pagina con 'Almeno 1 da 120 cm. Serve per collegare 2 punti di ancoraggio, come staffa-pedale di fortuna, per allongiarsi, per allungare un ancoraggio, ecc.. Attenzione a quelli superfini...') |
m |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | [[Category:Materiali]] | ||
Almeno 1 da 120 cm. Serve per collegare 2 punti di ancoraggio, come staffa-pedale di fortuna, per allongiarsi, per allungare un ancoraggio, ecc.. Attenzione a quelli superfini in dyneema, larghi circa 8 mm: se si usano annodati (es., per collegare due chiodi facendo un ancoraggio semimobile) il carico di rottura si abbassa paurosamente! | Almeno 1 da 120 cm. Serve per collegare 2 punti di ancoraggio, come staffa-pedale di fortuna, per allongiarsi, per allungare un ancoraggio, ecc.. Attenzione a quelli superfini in dyneema, larghi circa 8 mm: se si usano annodati (es., per collegare due chiodi facendo un ancoraggio semimobile) il carico di rottura si abbassa paurosamente! | ||
+ | [[File:Fett1.jpg|miniatura|centro|Anello cucito in fettuccia Kong Aro Sling Dyneema]] |