Scarpe da torrentismo: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
Riga 18: | Riga 18: | ||
[[File:Scarpe4.jpg|miniatura|centro|Bestard Canyon Guide]] | [[File:Scarpe4.jpg|miniatura|centro|Bestard Canyon Guide]] | ||
− | Infine, ma non ultima, una calzatura tutta italiana: la Grigua Jump. Fatte completamente a mano nel laboratorio del | + | Infine, ma non ultima, una calzatura tutta italiana: la Grigua Jump. Fatte completamente a mano nel laboratorio del Calzaturificio dei F.lli Gaibana, sono scarpe con un'ottima aderenza, concepite per gli amanti della progressione veloce e sportiva. |
[[File:Grigua.JPG|miniatura|centro|Grigua Jump]] | [[File:Grigua.JPG|miniatura|centro|Grigua Jump]] | ||
− | + | ||
+ | |||
Non ci sentiamo di imporre obbligatoriamente l'acquisto fin da subito di una scarpa specifica da torrentismo e siamo ben consci di come sia possibile affrontare comunque il corso con una scarpa generica da trekking, tuttavia è bene ricordare che: | Non ci sentiamo di imporre obbligatoriamente l'acquisto fin da subito di una scarpa specifica da torrentismo e siamo ben consci di come sia possibile affrontare comunque il corso con una scarpa generica da trekking, tuttavia è bene ricordare che: | ||