Maschera da sub leggera: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
 
Riga 6: Riga 6:
 
Le maschere da sub, invece, coprono oltre agli occhi anche il naso; in questo modo, durante l'immersione, è possibile soffiare aria dentro la maschera, espirandola appunto dal naso, per compensare il volume d'aria contenuto ed evitare il colpo di ventosa.
 
Le maschere da sub, invece, coprono oltre agli occhi anche il naso; in questo modo, durante l'immersione, è possibile soffiare aria dentro la maschera, espirandola appunto dal naso, per compensare il volume d'aria contenuto ed evitare il colpo di ventosa.
 
Tralasciando le maschere più grandi, la più idonea è senz'altro una piccola maschera da apnea, concepita con dimensioni ridotte proprio per non dover compensare con troppa aria. Se ne trovano in commercio anche di simili ad occhialini da nuoto con l'aggiunta di un naso in silicone.
 
Tralasciando le maschere più grandi, la più idonea è senz'altro una piccola maschera da apnea, concepita con dimensioni ridotte proprio per non dover compensare con troppa aria. Se ne trovano in commercio anche di simili ad occhialini da nuoto con l'aggiunta di un naso in silicone.
 +
 +
 +
<gallery>
 +
File:masccressi.jpg|Maschera da apnea Cressi Minima
 +
File:maschsphera.jpg|Maschera da apnea Aquasphere
 +
</gallery>

Versione attuale delle 12:21, 29 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie