Pagina principale: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 5: Riga 5:
 
Queste pagine sono (per il momento) ad accesso riservato e utilizzate per le schede tecniche della Scuola Nazionale Canyoning "Federico Tietz" (SNC).
 
Queste pagine sono (per il momento) ad accesso riservato e utilizzate per le schede tecniche della Scuola Nazionale Canyoning "Federico Tietz" (SNC).
  
'''''AVVERTENZE:''' il torrentismo, o canyoning, è una disciplina all'aria aperta che comporta rischi oggettivi e soggettivi. Il contenuto di queste pagine ha il solo scopo di essere un supporto didattico ai corsi organizzati dalla SNC, ai quali si rimanda per un apprendimento completo delle tecniche e delle manovre. È d'altronde evidente che non è sufficiente leggere un manuale per essere in grado di praticare in sicurezza un'attività in un ambiente complesso qual'è quello delle forre e dei canyon. Il torrentismo è un'attività che viene fatta a proprio rischio e pericolo e nè l'AIC nè la SNC possono essere ritenute responsabili per l'uso delle informazioni contenute o riconducibili a queste pagine''
+
'''''AVVERTENZE:''' il torrentismo, o canyoning, è una disciplina all'aria aperta che comporta rischi oggettivi e soggettivi. Il contenuto di queste pagine ha il solo scopo di essere un supporto didattico ai corsi organizzati dalla Scuola Nazionale Canyoning, ai quali si rimanda per un apprendimento completo delle tecniche e delle manovre. È d'altronde evidente che non è sufficiente leggere un manuale per essere in grado di praticare in sicurezza un'attività in un ambiente complesso qual'è quello delle forre e dei canyon. Il torrentismo è un'attività che viene fatta a proprio rischio e pericolo e nè l'Associazione Italiana Canyoning nè la Scuola Nazionale Canyoning possono essere ritenute responsabili per l'uso delle informazioni contenute o riconducibili a queste pagine''
  
 
<br />
 
<br />

Versione delle 10:53, 29 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie