Bulino doppio: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
m |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | [[Category:Nodi]] | ||
+ | |||
== Obiettivo: == | == Obiettivo: == | ||
ottenere un’asola, facilmente disfabile anche dopo essere stata sottoposta a forti carichi. | ottenere un’asola, facilmente disfabile anche dopo essere stata sottoposta a forti carichi. | ||
Riga 17: | Riga 19: | ||
<gallery> | <gallery> | ||
− | File: | + | File:buldop2.JPG|1: piegare il capo di corda per fare un doppino |
− | File: | + | File:buldop3.JPG|2: fare un'asola con il doppino |
− | File: | + | File:buldop4.JPG|3: procedere come per fare un nodo delle guide |
− | File: | + | File:buldop5.JPG|4: infilare le dita nell'asola ottenuta |
− | File: | + | File:buldop6.JPG|5: ruotare l'asola attorno all'ultimo anello |
− | File: | + | File:buldop7.JPG|6: afferrare con le dita il doppino |
− | File: | + | File:buldop8.JPG|7: tirare il doppino, regolando il nodo |
− | File: | + | File:buldop1.JPG|8: nodo bulino doppio completato |
</gallery> | </gallery> |