Carrucola a flange fisse: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
m |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | [[Category:Materiali]] | ||
Utile per scendere una teleferica, per tensionare la corda portante della stessa, per costruire un paranco nei recuperi. | Utile per scendere una teleferica, per tensionare la corda portante della stessa, per costruire un paranco nei recuperi. | ||
Deve essere a flange fisse, non basculanti. | Deve essere a flange fisse, non basculanti. | ||
Riga 17: | Riga 18: | ||
Alla carrucola, indipendentemente dal modello scelto, andrà associato un moschettone. | Alla carrucola, indipendentemente dal modello scelto, andrà associato un moschettone. | ||
− | La scelta di questo moschettone non è libera. Procuratevi proprio il modello nella foto. Si tratta del moschettone Kong Mod. NAPIK. La sua reperibilità non è facilissima ma, con un po' di buona volontà ci si riesce (per chi c'era, è il moschettone dato in occasione del Raduno AIC 2012 di Delebio). | + | La scelta di questo moschettone non è libera. Procuratevi proprio il modello nella foto. Si tratta del moschettone Kong Mod. NAPIK. La sua reperibilità non è facilissima ma, con un po' di buona volontà, ci si riesce (per chi c'era, è il moschettone dato in occasione del Raduno AIC 2012 di Delebio). |
[[File:Moschms1.JPG|miniatura|centro|Moschettone HMS simmetrico Kong Napik]] | [[File:Moschms1.JPG|miniatura|centro|Moschettone HMS simmetrico Kong Napik]] | ||
Il motivo per il quale richiediamo proprio questo specifico moschettone va ricercato nel fatto che, a conoscenza dello scrivente, questo è l'unico che permetta un corretto montaggio come illustrato nella foto con la carrucola che si posizioni bene al centro, senza interferenze e assolutamente non di traverso. | Il motivo per il quale richiediamo proprio questo specifico moschettone va ricercato nel fatto che, a conoscenza dello scrivente, questo è l'unico che permetta un corretto montaggio come illustrato nella foto con la carrucola che si posizioni bene al centro, senza interferenze e assolutamente non di traverso. | ||
− | Da dire ancora che, per certe manovre di gruppo (ad esempio, per costruire un paranco con mix di carrucoline), sarebbe bene riuscire a metterne insieme 4 (tra i vari allievi) dove ci sia almeno una Kong Turbo. [[File:Carrucola3.jpg|center|miniatura|Carrucole inserite sul moschettone HMS simmetrico Kong Napik]] | + | Da dire ancora che, per certe manovre di gruppo (ad esempio, per costruire un [[paranco mobile con mix di carrucoline|Paranco mobile con mix di carrucoline]]), sarebbe bene riuscire a metterne insieme 4 (tra i vari allievi) dove ci sia almeno una Kong Turbo. [[File:Carrucola3.jpg|center|miniatura|Carrucole inserite sul moschettone HMS simmetrico Kong Napik]] |