Muta completa: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Creata pagina con 'dovrebbe essere scontato, ma è sempre bene ripetere le cose; per andare in forre dove c’è acqua occorre indossare una muta. E’ fondamentale per proteggere l’organismo ...')
 
 
Riga 1: Riga 1:
dovrebbe essere scontato, ma è sempre bene ripetere le cose; per andare in forre dove c’è acqua occorre indossare una muta. E’ fondamentale per proteggere l’organismo dalla temperatura dell’acqua. Il tipo di muta varia a seconda che si frequentino ambienti temperati o più freddi.
+
[[Category:Materiali]]
 +
Dovrebbe essere scontato, ma è sempre bene ripetere le cose; per andare in forre dove c’è acqua occorre indossare una muta. E’ fondamentale per proteggere l’organismo dalla temperatura dell’acqua. Il tipo di muta varia a seconda che si frequentino ambienti temperati o più freddi.
 
Esistono fondamentalmente due tipi di mute che possono essere impiegate per il canyoning: la muta umida e la muta stagna. Poichè le mute stagne hanno un campo di impiego pesante o professionale la scelta qui si orienterà esclusivamente verso mute di tipo umido.
 
Esistono fondamentalmente due tipi di mute che possono essere impiegate per il canyoning: la muta umida e la muta stagna. Poichè le mute stagne hanno un campo di impiego pesante o professionale la scelta qui si orienterà esclusivamente verso mute di tipo umido.
 
Molti sono i tipi ed i modelli che potrebbero ben assolvere allo scopo. Inizialmente le mute per il canyoning erano sempre dei modelli pensati per la subacquea mentre solo da pochi anni sono apparsi sul mercato dei prodotti specifici.
 
Molti sono i tipi ed i modelli che potrebbero ben assolvere allo scopo. Inizialmente le mute per il canyoning erano sempre dei modelli pensati per la subacquea mentre solo da pochi anni sono apparsi sul mercato dei prodotti specifici.
Riga 17: Riga 18:
  
 
- la presenza della zip da un lato permette di aprire e chiudere la muta a piacimento ma dall'altro rappresenta una notevole fonte di dispersione di calore. Innegabilmente una muta senza zip sarà di gran lunga più calda di una che ne è provvista.
 
- la presenza della zip da un lato permette di aprire e chiudere la muta a piacimento ma dall'altro rappresenta una notevole fonte di dispersione di calore. Innegabilmente una muta senza zip sarà di gran lunga più calda di una che ne è provvista.
 +
 +
[[File:Muta1.jpg|left|thumb|Muta in due pezzi, di fabbricazione artigianale e con la parte superiore senza zip]]
 +
 +
[[File:Muta2.jpg|center|miniatura|Muta commerciale in due pezzi, con zip sulla giacca]]
 +
 +
[[File:Muta3.jpg|left|miniatura|Muta monopezzo di produzione commerciale]]
 +
 +
[[File:Muta4.jpg|center|miniatura|Alcune persone preferiscono indossare sopra alla muta una tuta in cordura di tipo speleo. E' una questione di preferenze personali e la scelta se adottare o meno questa soluzione viene senz'altro lasciata all'arbitrio di ciascuno.]]

Versione attuale delle 16:22, 17 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie