Allestimento a valle: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
Riga 5: Riga 5:
  
 
Il più delle volte, se ci sono ancoraggi già predisposti, si limitano alla presenza di fix sulla parete di fronte alla calata; normalmente, solo chi conosce bene la forra sa dove questi si trovino e spesso è comunque necessario aguzzare la vista per individuarli. Ecco un altro valido motivo per avere sempre nella sacca d’armo delle piastrine con foro da 10 mm e dei dadi di scorta per i fix.
 
Il più delle volte, se ci sono ancoraggi già predisposti, si limitano alla presenza di fix sulla parete di fronte alla calata; normalmente, solo chi conosce bene la forra sa dove questi si trovino e spesso è comunque necessario aguzzare la vista per individuarli. Ecco un altro valido motivo per avere sempre nella sacca d’armo delle piastrine con foro da 10 mm e dei dadi di scorta per i fix.
 
  
 
Una valida alternativa è data dalla possibilità di utilizzare armi naturali, quali grossi alberi o massi, a condizione che siano posti sulla linea teorica ottimale della teleferica e che siano ben solidi, in grado di sopportare la tensione esercitata dalla portante.
 
Una valida alternativa è data dalla possibilità di utilizzare armi naturali, quali grossi alberi o massi, a condizione che siano posti sulla linea teorica ottimale della teleferica e che siano ben solidi, in grado di sopportare la tensione esercitata dalla portante.

Versione delle 16:21, 14 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie