Pagina principale: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Capitolo 4 – TECNICHE DI SQUADRA)
(Capitolo 4 – TECNICHE DI SQUADRA)
Riga 123: Riga 123:
 
4.0 [[Tecniche di squadra - Introduzione]]
 
4.0 [[Tecniche di squadra - Introduzione]]
  
4.1.0 Il Mancorrente
+
4.1.0 [[Il Mancorrente]]
:4.1.1 Installazione del mancorrente in automoulinette
+
:4.1.1 [[Installazione del mancorrente in automoulinette]]
:4.1.2 Installazione del mancorrente recuperabile
+
:4.1.2 [[Installazione del mancorrente recuperabile]]
:4.1.3 Installazione del mancorrente con punti intermedi
+
:4.1.3 [[Installazione del mancorrente con punti intermedi]]
4.2.0 Uso della corda singola
+
4.2.0 [[Uso della corda singola]]
:4.2.1 Sistema svincolabile con nodo mezzobarcaiolo
+
:4.2.1 [[Sistema svincolabile con nodo mezzobarcaiolo]]
:4.2.2 Sistema svincolabile con discensore a otto a battuta
+
:4.2.2 [[Sistema svincolabile con discensore a otto a battuta]]
:4.2.3 Sistema svincolabile con discensore a otto su foro grande
+
:4.2.3 [[Sistema svincolabile con discensore a otto su foro grande]]
:4.2.4  Manovra dell'ultimo su sistema svincolabile
+
:4.2.4  [[Manovra dell'ultimo su sistema svincolabile]]
:4.2.5 Corda di recupero insufficiente
+
:4.2.5 [[Corda di recupero insufficiente]]
:4.2.6 Installazione di deviatore fisso
+
:4.2.6 [[Installazione di deviatore fisso]]
:4.2.7 Installazione di deviatore recuperabile
+
:4.2.7 [[Installazione di deviatore recuperabile]]
4.3.0 Uso della corda doppia
+
4.3.0 [[Uso della corda doppia]]
:4.3.1 Discesa in automoulinette
+
:4.3.1 [[Discesa in automoulinette]]
:4.3.2  Allestimento di corda doppia da singola svincolabile
+
:4.3.2  [[Allestimento di corda doppia da singola svincolabile]]
:4.3.3  Sistema svincolabile con corda doppia
+
:4.3.3  [[Sistema svincolabile con corda doppia]]
:4.3.4 Allestimento di una ripresa di calata in parete – il relais
+
:4.3.4 [[Allestimento di una ripresa di calata in parete – il relais]]
4.4.0 Gestione degli sfregamenti
+
4.4.0 [[Gestione degli sfregamenti]]
:4.4.1 Gestione degli sfregamenti con sistema svincolabile
+
:4.4.1 [[Gestione degli sfregamenti con sistema svincolabile]]
:4.4.2 Gestione degli sfregamenti dal basso – scorrimento della corda a fine calata
+
:4.4.2 [[Gestione degli sfregamenti dal basso – scorrimento della corda a fine calata]]
:4.4.3 Uso del proteggicorda
+
:4.4.3 [[Uso del proteggicorda]]
4.5.0 La teleferica
+
4.5.0 [[La teleferica]]
:4.5.1 Manovra dall’alto
+
:4.5.1 [[Manovra dall’alto]]
:4.5.2 Allestimento a valle
+
:4.5.2 [[Allestimento a valle]]
:4.5.3 Allestimento a valle con contrappeso
+
:4.5.3 [[Allestimento a valle con contrappeso]]
:4.5.4 Allestimento con magazzino a monte
+
:4.5.4 [[Allestimento con magazzino a monte]]
:4.5.5 Calata deviata con corda guida
+
:4.5.5 [[Calata deviata con corda guida]]
4.6.0 Strategie e tattiche di progressione
+
4.6.0 [[Strategie e tattiche di progressione]]
:4.6.1 Come affrontare una calata – flow-chart
+
:4.6.1 [[Come affrontare una calata – flow-chart]]
  
 
==== Capitolo 5 – TECNICHE AVANZATE ====
 
==== Capitolo 5 – TECNICHE AVANZATE ====

Versione delle 15:04, 14 gen 2013

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie