Utilizzo della longe sull’ancoraggio: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(→Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione) |
|||
Riga 13: | Riga 13: | ||
==Materiale utilizzato== | ==Materiale utilizzato== | ||
− | Una doppia longe in corda dinamica, omologata come corda intera, confezionata con nodo tri-longe o, in alternativa, una longe doppia a Y asimmetrica omologata CE in fettuccia cucita, con un moschettone a ghiera su ciascun ramo oppure con un moschettone a ghiera sul ramo lungo e un moschettone con sistema di sicurezza a doppia leva (tipo Kong Tango, Salewa Attac o CT K-Advance) sul ramo corto. | + | Una [[Longe|doppia longe in corda dinamica]], omologata come corda intera, confezionata con nodo tri-longe o, in alternativa, una longe doppia a Y asimmetrica omologata CE in fettuccia cucita, con un moschettone a ghiera su ciascun ramo oppure con un moschettone a ghiera sul ramo lungo e un moschettone con sistema di sicurezza a doppia leva (tipo Kong Tango, Salewa Attac o CT K-Advance) sul ramo corto. |
Riga 29: | Riga 29: | ||
*Evitare, per quanto possibile, di agganciare la longe corta sul moschettone di quella lunga. Per quanto possa sembrare comodo, comporta l'impossibilità di eseguire una corretta partenza dalla sosta all'atto dello sgancio. La conseguenza evidente è che, sganciando ad esempio solamente la longe lunga, si sgancerebbe in contemporanea anche quella corta, eliminando così la possibilità di rimanere vincolati all'ancoraggio per correggere eventuali errori commessi. E' sempre preferibile usare due punti di aggancio diversi. | *Evitare, per quanto possibile, di agganciare la longe corta sul moschettone di quella lunga. Per quanto possa sembrare comodo, comporta l'impossibilità di eseguire una corretta partenza dalla sosta all'atto dello sgancio. La conseguenza evidente è che, sganciando ad esempio solamente la longe lunga, si sgancerebbe in contemporanea anche quella corta, eliminando così la possibilità di rimanere vincolati all'ancoraggio per correggere eventuali errori commessi. E' sempre preferibile usare due punti di aggancio diversi. | ||
*In ogni caso, nel dubbio, vanno seguite le istruzioni dell’operatore alla sosta, che saprà indicare il punto più idoneo ove assicurarsi. | *In ogni caso, nel dubbio, vanno seguite le istruzioni dell’operatore alla sosta, che saprà indicare il punto più idoneo ove assicurarsi. | ||
− | *Ricordarsi che non è agganciando tutte e due le longe che si ottiene la sicurezza a chi opera sulla sosta, ma | + | *Ricordarsi che non è agganciando tutte e due le longe che si ottiene la sicurezza a chi opera sulla sosta, ma usandole correttamente. |