Sistema svincolabile con corda doppia: differenze tra le versioni
Da aicwiki.
(→Tecnica d’esecuzione) |
(→Osservazioni) |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
*Filare tutta l’eccedenza di corda nel kit-boule | *Filare tutta l’eccedenza di corda nel kit-boule | ||
*Osservando l’armo, si avrà quindi un capo della corda passato nell’anello dell’ancoraggio e che arriva a misura, bloccato provvisoriamente nel proprio discensore, e l’altro capo della corda completamente insaccato nel kit-boule; | *Osservando l’armo, si avrà quindi un capo della corda passato nell’anello dell’ancoraggio e che arriva a misura, bloccato provvisoriamente nel proprio discensore, e l’altro capo della corda completamente insaccato nel kit-boule; | ||
− | *Inserire nuovamente nel proprio discensore anche l’altro ramo di corda, quello a monte dell’anello dell’ancoraggio, precedentemente insaccato; l’ultimo è ora pronto | + | *Inserire nuovamente nel proprio discensore anche l’altro ramo di corda, quello a monte dell’anello dell’ancoraggio, precedentemente insaccato; l’ultimo è ora pronto per scendere in corda doppia, con un capo a misura e l’altro nel kit-boule |
*Eseguire quindi tutta la sequenza corretta del distacco dalla sosta (recupero del lasco di corda nel discensore, aggancio delle corde al moschettone di rinvio nel caso di uso del discensore ad otto, posizione d’attesa, sgancio della longe corta, verifica del corretto montaggio del discensore, sgancio della longe lunga ed inizio della discesa) | *Eseguire quindi tutta la sequenza corretta del distacco dalla sosta (recupero del lasco di corda nel discensore, aggancio delle corde al moschettone di rinvio nel caso di uso del discensore ad otto, posizione d’attesa, sgancio della longe corta, verifica del corretto montaggio del discensore, sgancio della longe lunga ed inizio della discesa) | ||
*Non appena sia visibile l’arrivo della calata, lanciare il kit-boule ai compagni a valle; in questo modo, la corda doppia avrà un capo a misura e l’altro, quello più lungo, tenuto saldamente in mano dai compagni e terminante nel kit-boule | *Non appena sia visibile l’arrivo della calata, lanciare il kit-boule ai compagni a valle; in questo modo, la corda doppia avrà un capo a misura e l’altro, quello più lungo, tenuto saldamente in mano dai compagni e terminante nel kit-boule | ||
Riga 50: | Riga 50: | ||
*Si tenga sempre ben presente l’indicazione che questa tecnica è applicabile alle calate che hanno un’altezza sicuramente inferiore alla metà della corda a disposizione. In caso contrario, si dovrà ricorrere ad una giunzione di corde, usando però una tecnica diversa per la discesa dell’ultimo. Inoltre, con l’uso di due corde giuntate, potrebbe non essere possibile calare una persona bloccata sulla corda | *Si tenga sempre ben presente l’indicazione che questa tecnica è applicabile alle calate che hanno un’altezza sicuramente inferiore alla metà della corda a disposizione. In caso contrario, si dovrà ricorrere ad una giunzione di corde, usando però una tecnica diversa per la discesa dell’ultimo. Inoltre, con l’uso di due corde giuntate, potrebbe non essere possibile calare una persona bloccata sulla corda | ||
*In caso di forti portate, di sfregamenti eccessivi o in presenza di lame di roccia particolarmente taglienti, si consideri l’eventualità di installare una [[La teleferica|teleferica]]. | *In caso di forti portate, di sfregamenti eccessivi o in presenza di lame di roccia particolarmente taglienti, si consideri l’eventualità di installare una [[La teleferica|teleferica]]. | ||
− | *In presenza di ancoraggi nei quali non vi sia la possibilità di usare punti diversi per agganciare i moschettoni, può essere utile disporre di un piccolo [[moltiplicatore di ancoraggi]]. In alternativa, l’uso di un rinvio permette di distanziare il discensore di servizio dal moschettone di rinvio. | + | *In presenza di ancoraggi nei quali non vi sia la possibilità di usare punti diversi per agganciare i moschettoni, può essere utile disporre di un piccolo [[moltiplicatore di ancoraggi]]. In alternativa, l’uso di un [[Rinvio_con_moschettoni_con_ghiera|rinvio]] permette di distanziare il discensore di servizio dal moschettone di rinvio. |
− | + | ||
− | + | ||
==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== | ==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== |