Sistema svincolabile con corda doppia: differenze tra le versioni

Da aicwiki.
(Tecnica d’esecuzione)
(Tecnica d’esecuzione)
Riga 29: Riga 29:
 
*Come ultimo passaggio, bloccare la corda doppia con un’asola di bloccaggio e una controasola di sicurezza
 
*Come ultimo passaggio, bloccare la corda doppia con un’asola di bloccaggio e una controasola di sicurezza
 
*A questo punto, i compagni di squadra potranno iniziare la discesa, inserendo la corda doppia nel proprio discensore con il metodo ad otto veloce e usando un moschettone di rinvio
 
*A questo punto, i compagni di squadra potranno iniziare la discesa, inserendo la corda doppia nel proprio discensore con il metodo ad otto veloce e usando un moschettone di rinvio
*L’attrezzista, dopo aver sbloccato l’asola, gestisce la calata e gli sfregamenti, analogamente a quanto si fa con la corda singola.
+
*L’operatore alla sosta, dopo aver sbloccato l’asola, gestisce la calata e gli sfregamenti, analogamente a quanto si fa con la corda singola.
  
  

Versione delle 10:44, 4 giu 2015

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti
Categorie