Visualizza sorgente di Fischietto
Vai a:
navigazione
,
ricerca
[[Category:Materiali]] Fondamentale per comunicare con segnali convenzionali, deve funzionare anche se bagnato; non vanno quindi bene quelli con la pallina interna. Uno dei migliori fischietti in vendita è il FOX 40 Classic. Va fissato al casco con un cordino sottile, anche elastico, che possa rompersi con un carico di rottura inferiore ai 20 DaN. La lunghezza del cordino deve essere sufficiente per arrivare a portata della bocca, ma non troppo lungo da attorcigliarsi attorno alla corda. Inutile e pericoloso legare il fischietto alla cerniera della muta, attorno al collo o tenerlo nella tasca dello zaino. [[File:Fischietto1.jpg|miniatura|left|Fischietto di tipo nautico]] [[File:Fischietti.jpeg|miniatura|destra|Esempi di fischietti agganciati ai caschi]] Ricordiamo i [[Segnali visivi e acustici|segnali]] codificati in uso in Italia da chi pratica torrentismo in maniera organizzata (AIC-SNC, CNSAS, CAI): * 1 fischio = STOP! (blocca la manovra, ferma la calata) * 2 fischi = CA-LA (dai corda, cala) * 3 fischi = LI-BE-RA (corda libera, si può scendere, si può proseguire) * 4 fischi = RE-CU-PE-RA (quando, per errore, si è data troppo corda e, a fine manovra, si deve recuperarla verso l’alto) * Più fischi in sequenza rapida = indica una situazione di pericolo.
Torna a
Fischietto
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione