Visualizza sorgente di Fettuccia
Vai a:
navigazione
,
ricerca
[[Category:Nodi]] == Obiettivo: == Formare un anello chiuso con uno spezzone di corda, ad esempio per collegare tra di loro due punti di ancoraggio (piastrine) == Tecnica d’esecuzione: == * Su un capo dello spezzone fare una volta e infilare il capo nell’occhiello così formato, realizzando in pratica un nodo semplice, senza serrarlo. * Prendere l’altro capo dello spezzone di corda e affiancarlo al capo che esce dal nodo. * Inseguire con il secondo capo il primo ma in direzione opposta nel nodo, seguendo parallelamente le spire della corda, fino a uscire dalla parte opposta * Serrare il nodo e assicurarsi che i capi morti siano lunghi alcuni centimetri, per evitare che possa sciogliersi in fase di trazione. == Osservazioni: == Da anni ormai le fettucce vengono vendute già cucite ad anello, perché è stato dimostrato che questo tipo di nodo, realizzato con fettucce di tessuto, tende a disfarsi se si trova a lavorare contro una piccola asperità della roccia. Ciò nonostante, è un ottimo nodo se realizzato con spezzoni di corda. In particolare, per collegare due punti di ancoraggio, permette una buona regolazione dell'anello ottenuto ed è oltremodo economico nella quantità di corda necessaria. == Sequenza fotografica == <gallery> File:Fettucc1.jpg|1 File:Fettucc2.jpg|2 File:Fettucc3.jpg|3 </gallery>
Torna a
Fettuccia
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione