Visualizza sorgente di Discesa su corda già regolata
Vai a:
navigazione
,
ricerca
==Premessa== Può forse sembrare superfluo illustrare le fasi di discesa su una corda già regolata da parte dei vari membri di una squadra; eppure, spesso ci si concentra sul primo che scende, commettendo invece successivamente una piccola serie di errori, che portano a vanificare la corretta stesura iniziale di una corda a pelo d’acqua. ==Obiettivo== Consentire a tutti i componenti della squadra di effettuare la calata mantenendo la lunghezza della corda a circa 1 metro dal pelo dell’acqua, in modo che il discensore si sfili automaticamente dalla corda una volta arrivati in fondo e tutti i torrentisti possano uscire velocemente dalla zona di acqua turbolenta. ==Materiale utilizzato== La corda di discesa attrezzata con un sistema sbloccabile ==Tecnica d’esecuzione== *Colui che manovra la corda, dovrà avere l’accortezza di memorizzare la corretta lunghezza della stessa una volta regolata; ad esempio, nel caso di gestione degli sfregamenti, recupererà sempre la stessa lunghezza di corda per poterla poi calare nuovamente; per fare ciò, eseguirà una falsa asola a monte del freno ([[Mezzobarcaiolo|Mezzo Barcaiolo]], Otto), facilmente sbloccabile anche sotto carico. *Il torrentista che scende dovrà verificare che la corda sia sempre a misura, eventualmente segnalando con i fischi codificati la nuova regolazione. ==Osservazioni== Sarà compito di chi scende verificare che la corda sia a misura ed eventualmente, nel caso di corda troppo lunga, comunicare all’operatore all’ancoraggio di recuperare la corda, con [[Segnali acustici|quattro fischi]]. ==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== Come già illustrato precedentemente, due sono i rischi possibili in caso di erronea esecuzione della tecnica con la corda regolata a pelo d’acqua: *Al termine della discesa di diversi componenti della squadra, la corda risulta essere “abbondante”, senza che nessuno abbia provveduto a comandarne il recupero. *Convinto che la corda sia regolata nella posizione giusta, il torrentista scende in realtà su corda corta, e, non verificandone la lunghezza, precipita a valle.
Torna a
Discesa su corda già regolata
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione