Visualizza sorgente di Come si scende una verticale
Vai a:
navigazione
,
ricerca
==Premessa== Normalmente, si focalizza l’attenzione sulle singole tecniche, dimenticandosi che, nella discesa, la correttezza della manovra è data da un insieme di aspetti, a partire dalla regolarità che si ha durante la calata. ==Obiettivo== Scendere in sicurezza una verticale, senza lesionare la corda ==Materiale utilizzato== *La corda di calata *Un discensore ==Tecnica d’esecuzione== *In primo luogo, è fondamentale che la discesa avvenga regolarmente e senza scossoni. È assolutamente da evitare scendere saltando sulla corda, a differenza di quello che si vede fare nei film d’azione *Evitare di pendolare sulla corda, ma cercare di seguire sempre la linea di massima pendenza, lungo una retta ideale. *Tenere la corda a valle del discensore con ambedue le mani, lontane dal discensore. *Guardare alternativamente verso il basso, per controllare la traiettoria di discesa e che la corda non finisca all’improvviso, e verso l’alto, per accertarsi che la corda non si incastri o che ci si discosti troppo dalla verticale. *Nelle calate appoggiate alla parete, tenere i piedi ben piantati sulla roccia con le gambe larghe e il sedere più basso dei piedi. Contribuirà a mantenere l’equilibrio ed eviterà di andare a sbattere con le ginocchia contro la roccia. ==Osservazioni== *Ricordarsi che ogni sollecitazione contribuisce a lesionare la corda, tanto più se questa è a contatto con lame di roccia o con spigoli vivi. *Alla partenza dalla sosta verificare che il discensore sia disposto correttamente. *Evitare una velocità eccessiva di discesa, soprattutto con la corda asciutta: il calore generato dall’attrito con il discensore potrebbe causare delle lesioni alla corda o “caramellarne” la calza. *È inutile cercare di stare fuori dall’acqua durante la discesa, spostandosi il più possibile di lato. Prima o poi la legge di gravità vi riporterà improvvisamente sulla linea di massima pendenza, con il rischio che la corda si possa tranciare e voi andiate a sbattere contro la roccia. Inoltre, ritornerete inevitabilmente sotto la cascata. *Prestare particolare attenzione a capelli lunghi, foulard o guanti: potrebbero incastrarsi nel discensore, con dolore del malcapitato e con la necessità di tagliare il “corpo estraneo”. ==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== Durante la discesa si eviti di tenere una mano sul ramo di corda al di sopra il discensore; se è vero che aiuta nel mantenimento dell’equilibrio, è anche vero che, in caso di caduta, istintivamente si stringerebbe la mano in alto, invece che mantenere ben salda la corda sotto il discensore. Ciò potrebbe portare a un rapido scorrimento della corda nella mano, con la conseguenza che l’attrito, in caso di corda asciutta, ustionerebbe la pelle facendo mollare la presa.
Torna a
Come si scende una verticale
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione