Visualizza sorgente di Discensore di progressione
Vai a:
navigazione
,
ricerca
[[Category:Materiali]] Il discensore polivalente che si usa è il tipo ad otto, con tutti i suoi pregi e con i suoi difetti. L’importante è che sia di tipo classico e di dimensioni generose. In alternativa, si usa il Pirana della Petzl. Altri discensori, pur essendo validi, non hanno al momento rivoluzionato la tecnica. Sia l’Otto sia il Pirana vanno tassativamente utilizzati con un moschettone HMS (o H) di grandi dimensioni, con sistema key-lock, cioè senza dentini e a tripla sicurezza, ovvero con tre distinti movimenti per aprirlo. Il moschettone più funzionale allo scopo è il Petzl William Triact-lock, che è tra l’altro l’unico che lavora veramente bene con il Pirana; a tale proposito, la Petzl pubblicizza il Pirana in abbinamento con il moschettone Attache: non ascoltateli, il moschettone è troppo piccolo e lavora malissimo in doppia. Quindi, niente moschettoni senza ghiera o con ghiera automatica, niente moschettoni ovali, asimmetrici o di piccole dimensioni. [[File:Discotto1.jpg|miniatura|sinistra|Discensore ad otto con moschettone Petzl William Triact-lock]] [[File:Discpira1.jpg|miniatura|destra|Discensore Petzl Pirana con moschettone Petzl William Triact-lock]]
Torna a
Discensore di progressione
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione