Visualizza sorgente di Segnali acustici
Vai a:
navigazione
,
ricerca
In questo capitolo si capisce l'indispensabilità di avere a portata di mano, anzi, di bocca, il prprio fischietto personale. Per questo motivo, quando si inizia la discesa bisogna avere già in bocca il fischietto, soprattutto nelle situazioni più delicate nelle quali non ci si può permettere il lusso di perdere tempo a cercare il fischietto e a infilarselo tra le labbra. ... '''Un fischio: stop!''' Indica di bloccare la calata della corda. '''Due fischi: ca-la!''' Si da ordine a chi stamanovrando la corda sull'armo di calare.
Torna a
Segnali acustici
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione