Visualizza sorgente di Toboga accompagnato con corda
Vai a:
navigazione
,
ricerca
==Premessa== Durante la progressione, vi sono toboga che presentano partenze difficoltose, nel qual caso è preferibile accompagnare il primo tratto dello scivolo con una corda. In questo caso, con un piccolo accorgimento, è possibile scendere il toboga con la corda nel discensore, consentendo poi la fuoriuscita della stessa senza che il capo fluttuante vada a “frustare” il torrentista. ==Obiettivo== Affrontare in sicurezza la partenza difficoltosa di un toboga con l’ausilio di una corda ==Materiale utilizzato== *La corda di calata *Un discensore *La longe ==Tecnica d’esecuzione== *Dopo aver verificato la fattibilità del toboga, attrezzare una corda con il capo che termina sul punto dove inizia lo scivolo vero e proprio *Agganciare il discensore, anziché sull’anello dell’imbrago, direttamente nel moschettone con ghiera della longe lunga *Iniziare la discesa, appoggiandosi con la schiena alla parete *Arrivati al punto in cui inizia il toboga, assumere la posizione corretta e mollare la presa dalla corda; quando questa si sfilerà dal discensore, non andrà a colpire il volto del torrentista, il quale potrà concentrarsi invece sul toboga. ==Osservazioni== *La medesima tecnica può anche essere utilizzata per far percorrere un toboga a persone che non se la sentono di scivolare liberamente; è ovviamente importante, in questo caso, che la corda arrivi a misura, cioè a circa un metro dal pelo dell’acqua e che scendendo non si trattenga la corda. Il toboga va sempre e comunque affrontato con la velocità necessaria ad uscire dalla corrente di ritorno del flusso. *Vi sono calate verticali, la cui bellezza è costituita dalla parete estremamente liscia, a volte scavata a formare un semitubo; in queste calate, può essere divertente scendere con la tecnica sopra descritta, come se si percorresse un lungo toboga verticale con la schiena appoggiata alla parete, invece che con i piedi. Si risolve inoltre la difficoltà di mantenere l’equilibrio su pareti scivolose, visto che non si devono appoggiare i piedi. Ovviamente, è fondamentale una buona padronanza della tecnica, per evitare di non riuscire a controllare la velocità di calata. ==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== È fondamentale che il moschettone della longe sia dotato di ghiera, per evitare che il discensore, nel percorrere il toboga, possa accidentalmente sganciarsi dal moschettone.
Torna a
Toboga accompagnato con corda
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione