Visualizza sorgente di Come portare lo zaino sotto cascata
Vai a:
navigazione
,
ricerca
==Premessa== *Nelle calate con tanta acqua, vi è il rischio che il getto della cascata sotto il quale si è costretti a scendere, possa premere sullo zaino, sbilanciando la persona; in tale situazione, chi scende potrebbe ribaltarsi a testa in giù e perdere la presa della corda. *Arrivati alla base della calata, il getto violento della cascata potrebbe spingere la persona sott’acqua, mentre lo zaino, tenuto sulle spalle, la riporterebbe a galla; di fatto, lo zaino impedirebbe al torrentista di superare la corrente, bloccandolo in una situazione mortale. ==Obiettivo== Scendere in sicurezza in caso di calate con un forte getto, tenendo lo zaino in una posizione comoda e sicura ==Materiale utilizzato== *Uno zaino o sacco da canyoning *L’imbrago personale *Due moschettoni senza ghiera ==Tecnica di esecuzione== Agganciare il proprio zaino direttamente sul lato dell’imbrago, in posizione molto vicina al corpo. ==Osservazioni== *Lo zaino deve essere collegato all’asola porta materiali, di provata robustezza, agganciandolo con un moschettone senza ghiera; il collegamento deve essere moschettone su moschettone, in modo da permetterne agevolmente lo sgancio in caso di necessità. Evitare quindi l’uso di moschettoni a ghiera e di collegare il moschettone dello zaino direttamente all’asola portamateriali in fettuccia. *Attenzione alla resistenza dei portamateriali dell’imbrago; agganciare lo zaino su questi può comportare il rischio che si rompano per il peso, con la perdita del prezioso equipaggiamento. Una soluzione può essere quella di mettere un moschettone direttamente sulla cintura dell’imbrago. *Durante la calata, il sacco va portato sul fianco opposto a quello in cui si manovra la corda *Nel caso di discese con portate impegnative o con l’arrivo in corrente, è opportuno scendere senza lo zaino, calandolo dall’alto per mezzo di una teleferica. *Su pareti inclinate, con forte corrente ai piedi, il sacco va portato preferibilmente in spalla. ==Pericoli nella realizzazione o utilizzo, possibili errori di esecuzione== Evitare di agganciare lo zaino al di sotto dell’imbrago, utilizzando le longe, come abitualmente si fa in speleologia. Tale pratica va bene nelle calate asciutte con arrivo fuori dall’acqua. Viceversa, può risolversi mortalmente per la persona, poiché lo zaino, che entrerebbe per primo nella pozza, in caso di corrente sarebbe risucchiato dalla stessa, mettendo in tensione la corda di calata e immobilizzando il torrentista sotto il getto, senza che questi abbia la possibilità di sganciarsi dal discensore.
Torna a
Come portare lo zaino sotto cascata
.
Strumenti personali
18.222.209.172
Discussioni per questo IP
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione