Visualizza sorgente di Bandiera doppio
Vai a:
navigazione
,
ricerca
== Obiettivo: == Giunzione di due capi di corda, ad esempio per chiudere un mancorrente con un nodo facilmente sbloccabile e regolabile. Possono essere i capi della stessa corda o di due corde diverse. == Tecnica d’esecuzione: == * formare un’asola all’estremità di un capo * infilare l’estremità del secondo capo, di seguito capo corrente, nell’occhiello dell’asola da sotto a sopra e in direzione opposta all’asola; si ottiene così la prima spira * far passare il capo corrente sotto entrambi i rami del primo e infilarlo sotto la prima spira * farlo scorrere per recuperare circa 20 – 30 cm * effettuare sempre con il capo corrente un giro completo attorno all’asola ed infilarlo sotto la prima spira, parallelamente a quella già formata * serrare bene il nodo, avendo cura che i capi morti abbiano una lunghezza sufficiente
Torna a
Bandiera doppio
.
Strumenti personali
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza sorgente
Visualizza cronologia
Azioni
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Portale comunità
Attualità
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Categorie
Materiali
Nodi
Progressione