CORSO CANYONING DI 1° 2° 3° LIVELLO 2001
11/17 Maggio 2020 – Roccamandolfi (IS)
OBIETTIVO DEL CORSO
In questo evento la Scuola Nazionale Canyoning propone nello contemporaneamente i corsi di primo, secondo e terzo livello.
Per ciascun livello di preparazione di partenza dell'allievo, il corso per affinare le proprie capacità e passare ad un livello successivo.
1° livello per chi non ha mai o quasi mai praticato il canyoning, per riuscire a diventare autonomi nella progressione all'interno di un gruppo organizzato. - DATE: 13-18 Maggio
2° livello per chi ha già frequentato un primo livello, per raggiungere la piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà, all'interno di un gruppo di omogenea capacità. - DATE: 11-17 Maggio
3° livello per acquisire nozioni tecniche, analitiche e strategiche necessarie per poter guidare, in piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà, un gruppo di persone comprendente anche elementi non ancora autosufficienti nella progressione in canyon. - DATE: 11-15 Maggio
COSTO DEL CORSO
La quota di iscrizione al corso è di:
150 € per il primo livello
225 € per il secondo livello
195 € per il terzo livello
La quota comprende: uso dei materiali collettivi, materiale didattico, polizza assicurativa tramite AICS con copertura infortuni, morte e danni a terzi (RCT), con l'esclusione di eventuali spese di soccorso.
La quota non comprende: materiali individuali, trasporti (da organizzarsi tra i partecipanti con mezzi propri), vitto ed eventuale alloggio, iscrizione AIC
DIRETTORE DELL'EVENTO
Mattia Pilato This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
NUMERO PARTECIPANTI PER CORSO
Minimo: 4
Massimo: 8
PROGRAMMA DI MASSIMA
La durata del corso sarà di 5 giorni completi per il primo e terzo livello, di 7 giorni per il secondo livello:
Note
L'impegno degli allievi sarà dalle ore 8:00 del primo giorno alle ore 20:00 dell'ultimo giorno.
Il programma del corso, il numero e gli argomenti delle lezioni teoriche e pratiche sono da ritenersi di massima e potranno subire variazioni, ad insindacabile giudizio dell'organizzazione, per causa di forza maggiore.
INFO LOGISTICHE
Le informazioni logistiche saranno comunicate in seguito.
ATTREZZATURA PERSONALE NECESSARIA
Per iscrivervi al corso contattate il responsabile:
Mattia Pilato +39 348 1541706 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
All’atto dell’iscrizione è necessario
I DETTAGLI PER IL PAGAMENTO A QUESTO INDIRIZZO
La quota di iscrizione al corso comprende: uso dei materiali collettivi, materiale, copertura assicurativa*
La quota non comprende: materiali individuali, trasporti (da organizzarsi tra i partecipanti con mezzi propri), vitto ed eventuale alloggio, iscrizione AIC
* La polizza, che è compresa nel tesseramento AIC-AICS, è valida solo per gli eventi ufficiali organizzati dall'associazione; l'attività torrentistica svolta al di fuori di questi eventi non rientra nell'oggetto della copertura assicurativa e richiede pertanto una polizza integrativa personale.
Attenzione: la copertura assicurativa copre infortuni, morte e danni a terzi (RCT) ma non copre le spese di soccorso. Chi fosse interessato ad avere anche questa copertura, dovrà stipulare una propria polizza specifica.
Le domande saranno accettate, in ordine cronologico ed a pagamento avvenuto, fino al raggiungimento del numero di posti disponibili.
Termine ultimo per le iscrizioni: 15 Aprile 2020
RINUNCE
Agli allievi che dovessero rinunciare prima del 15 Aprile 2020 sarà rimborsata l'intera quota versata. A coloro che rinunceranno fra il 15 Aprile 2020 e l'inizio del corso sarà rimborsato il 50% della quota di iscrizione. Per eventuali rinunce durante lo svolgimento del corso non sarà effettuato alcun rimborso.